Salone del Libro, Bonisoli: “Sarà il salone della rinascita”

Al via a Torino la 32esima edizione del Salone internazionale del Libro, inaugurata dal ministro della Cultura, Alberto Bonisoli. “Sarà il salone della rinascita, oggi inizia una nuova fase per questa importante manifestazione che supera le difficoltà dello scorso anno”, ha dichiarato il ministro. “È interessante il fatto che questñ€ℱanno il tema anziché essere Torino, il campanilismo, ecc si Ú spostato su un livello piÃÂč alto e piÃÂč importante”, ha invece dichiarato il direttore della manifestazione Nicola Lagioia riferendosi alla polemica sullñ€ℱesclusione della casa editrice Altaforte. “Mi auguro sia un salone del Libro che sia ispirato alla massima apertura del dialogo e del confronto”, si Ú invece auspicato il presidente della regione Piemonte, Sergio Chiamparino.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.