Salone del libro, Polacchi (Altaforte): “A sinistra c’è mafia dell’antifascismo”

A sinistra esiste un antifascismo militante che diventa una mafia, una mafia culturale“. Ne Ú convinto Francesco Polacchi, editore di Altaforte, casa editrice vicina a CasaPound al centro delle polemiche per la partecipazione al Salone del libro di Torino. Polacchi in questi giorni Ú stato fortemente criticato per le sue dichiarazioni, tanto che Comune di Torino e Regione Piemonte hanno deciso di presentare un esposto contro di lui per apologia di fascismo.

A proposito del libro-intervista su Matteo Salvini, Polacchi si sente di ringraziare “i vari Raimo, Zerocalcare, Wu Ming e tutti quelli che si sono sfilati dal Salone del libro”. “Loro – spiega – pensavano di farci un torto sabotandoci ma alla fine, quando andiamo a valutare gli aspetti commerciali, vediamo che scala qualunque tipo di classifica”. “Il libro-intervista Ú il numero 3 dei libri piÃÂč venduti su Amazon“, aggiunge, “sappiamo che Salvini verrà votato da un italiano su 3, quindi anche in ottica commerciale, non dico che lo compreranno uno su 3, ma sarà un best seller”.

Alla conferenza stampa interviene anche il segretario nazionale di CasaPound Simone Di Stefano: “Se fosse stata la mia casa editrice il libro non glielo avrei mai fatto fare a 15 giorni dal voto, questo mostra che Ú una casa editrice indipendente”, dichiara.

In merito alle frasi Polacchi, che ha detto che “l’antifascismo Ú il vero male di questo Paese“, Di Stefano minimizza: “Sono dichiarazioni similari a quante fatte in 15 anni da Casapound. Se mirassimo a sopprimere la democrazia saremmo già stati sciolti da 15 anni“. “E’ solamente l’espressione libera di un’opinione“, aggiunge, “questo antifascismo Ú sempre piÃÂč convulso vicino alle elezioni, come accadde per il 4 marzo”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.