Milano, 20 giu. (LaPresse) – Si è svolto oggi al Mise il tavolo su Piaggio Aero Spa, attualmente in amministrazione straordinaria. All’incontro, presieduto dal vicecapo di Gabinetto, Giorgio Sorial, dal consigliere del ministro per la sicurezza, Carmine America, e dal sottosegretario, Davide Crippa, hanno partecipato i rappresentanti del ministero della Difesa, il Commissario straordinario e i sindacati. Durante l’incontro, il Ministero della Difesa ha confermato gli impegni sulle commesse, formalizzati anche nel nuovo DPP con stanziamenti previsti fino al 2032, per un importo complessivo di circa 700 milioni di euro. In particolare, sono già stati firmati e finanziati due contratti del valore complessivo di 33 milioni di euro per commesse relative alla manutenzione di aeromobili in uso alle Forze Armate ed è stato confermato l’impegno a chiudere entro la fine del mese di giugno due ulteriori contratti del valore complessivo di 167 milioni di euro. Il MiSE ed il Ministero della Difesa hanno anche confermato la definizione entro ilo scorso 16 giugno dell’unica Esigenza Operariva da parte dello Stato Maggiore della Difesa per l’acquisizione di nuovi velivoli P.180 e per l’ammodernamento di quelli esistenti. Tale Esigenza Operariva porterà alla chiusura entro la fine dell’anno di ulteriori contratti per il valore complessivo di 260 milioni di euro.(Segue)
Correlati
welfare
Video | Invasione di tifosi del Newcastle a Milano: supporter inglese si butta nei Navigli
ROMA – Invasione di tifosi del Newcastle a Milano per la prima partita di Champions che vede i Magpies affrontare il Milan in trasferta. Un supporter inglese in evidente stato di esaltazione prepartita si è tuffato nei Navigli, sfidando a nuoto i vogatori della Canottieri Milano. Il risultato è…esilarante e il video virale. View this
Politica
Migranti, Conte: “Giorgia Meloni arrogante, ha offeso la dignità della Tunisia”
ROMA – “Non si deve prendere in giro nessuno o far credere che ci sia una svolta, come tirare per la giacchetta Von der Leyen, facendo dei decreti che non risolvono nulla. È un bluff, un’illusione che non risolve nulla. Il blocco navale non si può fare, è una presa in giro”. Così Giuseppe Conte
mondo
Francia, arrestata la reporter degli ‘Egypt papers’
Foto: Twitter ROMA – È sotto stato di fermo la giornalista francese Arianne Lavrilleux autrice degli ‘Egypt papers’, raggiunta all’alba dagli agenti della Direzione generale per i servizi interni (Dgsi) che, in presenza di un giudice istruttorio, hanno perquisito il suo appartamento nell’ambito di un’indagine aperta nel 2022 per violazione del segreto di Stato sulla
Primo Piano
Russia, Putin a ottobre in Cina: colloqui con Xi Jinping
(Adnkronos) - Il presidente russo Vladimir Putin si recherà a ottobre a Pechino per colloqui con il leader cinese Xi Jinping. Lo ha annunciato Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, citato dall'agenzia di stampa Interfax. "A ottobre, non vediamo l'ora di avviare colloqui bilaterali approfonditi tra il presidente russo Vladimir Putin
Ultim'ora
Migranti, centri rimpatrio in 12 regioni: il piano
(Adnkronos) - Sono almeno dodici i Cpr - i Centri per il rimpatrio dei migranti - che dovranno essere realizzati per raggiungere l'obiettivo di un centro in ogni Regione, come indicato dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Il piano per incrementare i posti disponibili per i migranti destinati a essere rimpatriati si muoverà in due direzioni
Zelensky all’Onu: “Russia spinge il mondo verso la guerra finale”
(Adnkronos) - La Russia sta commettendo "un genocidio" e "sta spingendo il mondo verso la guerra finale". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky interviene all'Assemblea generale dell'Onu oggi, 19 settembre 2023. Il leader di Kiev prende la parola nel Palazzo di Vetro con un intervento ovviamente dedicato al conflitto iniziato oltre 18 mesi fa. "Noi conosciamo i
Forza Italia, al B day di Paestum si rimette mano a statuto
(Adnkronos) - ''Qualcosa era rimasto chiaramente appeso dall'ultima volta...''. Un big azzurro spiega così la convocazione per il 1 ottobre al B day di Paestum del Consiglio nazionale con all'ordine del giorno un solo punto, ''modifiche statutarie'' del partito in vista del Congresso nazionale in programma prima delle europee, il 24 e 25 febbraio prossimo.