Milano, 26 giu. (LaPresse) – Il Movimento 5 Stelle avrebbe chiesto di poter aderire al gruppo della sinistra nel Parlamento europeo (Gue) ma avrebbe incassato un ‘no’, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo ‘El Diario’. Secondo il giornale, che cita fonti M5S, il timore è che quando il gruppo di Farage lascerà il Parlamento Ue dopo la Brexit, e con l’Afd passato con Le Pen, non ci sarebbero più i numeri per fare gruppo a sé. Così, spiega il quotidiano, i 5Stelle hanno bussato alla porta della Sinistra unitaria europea, che comprende gruppi come Podemos, Syriza, Insumisa o Sin Feinn. Che però hanno detto no.
Correlati
Politica
Roberto Vannacci, dall’uranio impoverito al matrimonio ortodosso
ROMA – “Sono cattolico, ho ricevuto tutti i sacramenti… tranne l’estrema unzione. Sono sposato con rito ortodosso perché mia moglie è romena, non sono praticante, ma seguo la morale cristiana. Se sarò scomunicato (per le accuse che gli sono state rivolte di non avere carita’) me ne farò una ragione”. Il Generale Roberto Vannacci, a
Politica
Sondaggio Dire-Tecné: crescono FdI e M5s, in calo il Pd
ROMA – Crescono Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle, in calo il Partito democratico. Stabili Forza Italia e Lega. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 21 e il 22 settembre 2023 su tutto il territoriale nazionale. Il borsino dei partiti al momento vede Fdi in testa col 28,4% (+0,2% rispetto
Politica
VIDEO | Expo Aid, Locatelli: “Rimini punto di partenza per lavorare insieme”
RIMINI – “L’esperienza di Expo Aid non finisce qui. Questo è un punto di partenza per dimostrare che insieme possiamo fare di più. Da oggi dobbiamo iniziare a pensare a come lavorare sempre meglio per garantire una migliore qualità della vita alle persone con disabilità e alle loro famiglie“. Lo ha detto il ministro per
Primo Piano
Adr, selezionate 13 nuove startup dalla seconda ‘call for ideas’
Presentate oggi all'innovation hub dell'aeroporto di Fiumicino Roma, 23 set. (askanews) – All'Innovation Hub dell'aeroporto di Roma Fiumicino atterrano 13 nuove startup, selezionate tra le 116 aziende che hanno risposto alla seconda "Call for Ideas" lanciata da ADR lo scorso dicembre. E' quanto riporta un comunicato di Aeroporti di Roma. In occasione dell'evento di insediamento
Ultim'ora
Fazzolari: “Da Conte attacchi scomposti a Meloni, sua opposizione di basso livello”
(Adnkronos) - "Ogni giorno assistiamo agli attacchi scomposti di Giuseppe Conte nei confronti di Giorgia Meloni. L’ultima uscita di mister 'gratuitamente' è stata quella di dire che lui, durante la sua permanenza a Palazzo Chigi, non ha portato 'amici e parenti', citando anche Francesco Lollobrigida e Arianna Meloni. Il basso livello con il quale Giuseppe
Ucraina, Varsavia a Zelensky: “Non insulti più i polacchi”
(Adnkronos) - Zelensky "non insulti più i polacchi". E' il monito arrivato dal capo del governo di Varsavia, Mateusz Morawiecki, dopo le parole del presidente ucraino, che ha accusato la Polonia di fare una "messinscena" sulla questione delle importazioni di grano. "Voglio dire al presidente Zelensky di non insultare mai più i polacchi, come ha
Migranti, Borrell: “Solidarietà all’Italia in un momento difficile”
(Adnkronos) - "Bisogna mostrare la nostra solidarietà all'Italia in un momento difficile". Lo ha detto l'Alto rappresentante per la politica estera europea, Josep Borrell, parlando del flusso di migranti a Lampedusa. Intervistato da France 2 e Radio France International ha detto: "Dobbiamo trovare una politica che vada oltre le misure strettamente securitarie per stabilire accordi