Covid 13.846 nuovi casi e 386 decessi. Tasso di positività sale all’8,1%

ROMA – Sono 13.846 i nuovi casi di Covid in Italia per 169.196 test tra molecolari e antigenici. Il rapporto di positività sale all’8,1% dal 7,3% di 24 ore fa, quando i casi erano stati 20.159 su 277.086 tamponi e 300 morti.

Il numero dei decessi di oggi è di 386, in crescita rispetto ai 300 di ieri. I morti dall’inizio della pandemia sono 105.328.

Sono 3.510 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 62 più di ieri nel saldo tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 227 (ieri erano stati 232). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 28.049 persone, con un incremento di 565 unità nelle ultime 24 ore.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgia Meloni, l’intervento all’Onu: cosa ha detto oggi

(Adnkronos) - Migranti, l'aggressione della Russia e la guerra in Ucraina, il ruolo dell'Onu oggi e nel futuro, l'impegno dell'Italia per l'Africa, le sfide legate all'Intelligenza Artificiale. Sono i temi che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni affronta nel suo discorso all'Assemblea delle Nazioni Unite, nell'intervento tenuto quando oggi, in Italia, il 21 settembre è

Migranti, Giorgia Meloni all’Onu: “Guerra globale ai trafficanti, Italia in prima linea”

(Adnkronos) - L'Onu deve condurre una guerra globale ai trafficanti di esseri umani. L'Italia vuole essere in prima fila in questa battaglia. E' un passaggio dell'intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. "Sono convinta che sia dovere di questa organizzazione rifiutare ogni ipocrisia su questo tema e dichiarare una

Meteo oggi, pioggia da Milano a Roma: temperature giù

(Adnkronos) - Pioggia e temporali oggi 21 settembre su buona parte dell'Italia. Il maltempo investe il Nord e arriva al Centro, da Milano a Roma. Dopo giorni di caldo, come annunciato dalle previsioni ecco il primo assaggio di autunno con precipitazioni diffuse e un primo calo delle temperature nella giornata del 21 settembre. Il maltempo