In Sardegna cinque comuni in zona rossa, lockdown anche a Uri

CAGLIARI – Salgono a cinque i Comuni sardi in zona rossa. Dopo Sarroch, Samugheo, Sindia e Golfo Aranci, anche a Uri, in provincia di Sassari, scatta il lockdown. A comunicarlo è la sindaca Lucia Cirroni, che oggi firmerĂ  un’ordinanza che impone misure piĂš restrittive rispetto a quelle vigenti per la zona arancione.

“Ho appena ricevuto comunicazione dal servizio di Igiene e sanitĂ  pubblica che ritiene necessario, vista la continua espansione dei nuovi focolai nella nostra comunitĂ , rafforzare le misure di contenimento del contagio, per un periodo non inferiore a 14 giorni- il messaggio di Cirroni alla cittadinanza-. Pertanto sto emettendo un’ordinanza con delle restrizioni da ‘zona rossa’”. Mai come in questo momento, prosegue, “vi chiedo la massima collaborazione e il rispetto delle misure che verranno imposte, vi prego di rinunciare a uscite che non siano assolutamente necessarie, festicciole, incontri per caffè, limitate le uscite per fornire assistenza a chi ha necessitĂ  e per l’acquisto dei beni necessari oltre che per motivi di lavoro e salute. Se saremo uniti nell’intento di sconfiggere il virus che ci ha colpito, e sono certa che la mia comunitĂ  ne è capace, riusciremo a chiudere questa triste parentesi prima di quanto immaginiamo”.

Inoltre, prosegue la sindaca, “vi chiedo di non intasare l’Ats di chiamate per l’effettuazione del molecolare. Comprendo lo stato d’animo di chi è entrato in contatto con un positivo, sono in costante comunicazione con loro e vi assicuro che stanno effettuando un tracciamento spedito di tutti i casi che vengono segnalati. State a casa poichĂŠ è l’unico modo di arginare il contagio”.

Inoltre, sottolinea Cirroni, “stiamo aprendo un canale per accelerare le vaccinazioni degli ultraottantenni, dovete solo inviare i dati anagrafici e un recapito telefonico, come da avviso pubblicato sul sito. Non fatevi prendere dallo sconforto, l’intera macchina lavora per voi e il vostro comandante non ha nessuna intenzione di abbandonare la nave”.

LEGGI ANCHE: Covid, l’ordinanza di Speranza: Sardegna e Molise in arancione, Campania resta rossa

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Allarme degli esperti: pandemia da virus ‘X’ nei prossimi anni

ROMA – Dopo quella da Covid, la comunità scientifica ha allertato i leader mondiali sulla possibilità che possa presto affacciarsi una nuova pandemia. La malattia, che potrebbe fare la propria comparsa nei prossimi anni, ha un nome che incute già un certo timore: è stata infatti denominata ‘X’ e, secondo gli esperti, potrebbe essere peggiore

Alluvioni, P. Chigi: fino a ora 289 mln urgenze, presto altri fondi

Entro 15 novembre piattaforma per ristori a famiglie Roma, 25 set. (askanews) – Per i territori di Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dalle alluvioni, "a oggi, sono stati resi disponibili per le maggiori urgenze 289 milioni di euro per il 2023, cui si aggiungeranno a breve, non appena sarà pronta la piattaforma regionale e

Vino, delegazione giapponese ha visitato i luoghi del Prosecco Doc

Zanette: tour operator includeranno nostre Cantine nei loro itinerari Milano, 25 set. (askanews) – Una delegazione composta da undici tra tour operator, ristoratori e giornalisti giapponesi ha visitato alcuni gioielli della Denominazione Prosecco Doc, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si tratta dei vincitori di un premio indetto dal Consorzio di tutela della Doc Prosecco