L’allarme dei presepiai di Napoli: “Senza aiuti botteghe chiuderanno per sempre”

NAPOLI – Gli artigiani di San Gregorio Armeno hanno scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al presidente del Consiglio Mario Draghi, al presidente della Campania Roberto Fico, alla Regione Campania e al Comune di Napoli per denunciare “la difficile situazione in cui versano gli artigiani della famosissima strada dei presepi”. “Le botteghe storiche artigianali di via San Gregorio Armeno, date le circostanze, si trovano ad oggi in serie difficoltà economiche, addirittura si rischia la chiusura definitiva di alcune di esse, a causa dell’accumulo di spese di fitto, utenze e tasse. La chiusura di queste antiche botteghe – denunciano i presepiai – oltre a causare una grave perdita della tradizione artistica e culturale del centro storico di Napoli, favorirebbe la sostituzione di quest’ultime con altre attività, ponendo così fine all’unicità della famosissima Via San Gregorio Armeno. I sostegni economici statali sono veramente irrisori per far fronte ai debiti accumulati fino ad ora e alle spese dei prossimi mesi che saranno ancora duri”.

Alle istituzioni chiedono sgravi fiscali, sostegni economici per far fronte alle spese vive di tutte le attività con finanziamenti in parte a fondo perduto e in parte a tasso agevolato. “Questi aiuti, per la sopravvivenza minima delle storiche Botteghe – si legge nella lettera – porteranno un notevole beneficio sociale ed economico a tutta la comunità, in quanto, essendo Via San Gregorio Armeno un attrattore naturale del turismo campano, italiano ed estero, attirerà tantissimi turisti nella città di Napoli e di conseguenza nella Regione Campania riportando l’Italia ai vertici della meta turistica di tutto il mondo. Chiediamo un incontro urgente con tutte le Istituzioni preposte affinché si possa trovare una soluzione prima che sia troppo tardi”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgio Napolitano, oggi funerale alla Camera. Mattarella, Macron e Steinmeier in Aula

(Adnkronos) - Oggi a Montecitorio ultimo saluto in forma laica e funerale di Stato per il presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso venerdì scorso a 98 anni. La Camera ospita i funerali che si celebrano alle 11.30 di martedì 26 settembre nell'emiciclo - termine previsto entro le 13 - con le esequie, trasmesse in diretta televisiva

Giorgio Napolitano, il programma dei funerali di oggi

(Adnkronos) - I funerali del Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso venerdì scorso, si svolgono oggi 26 settembre con diretta tv su Rai 1. Ecco il programma, ancora passibile di integrazioni, per le 'Esequie di Stato con Commemorazione solenne del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano' che si terranno nell'Aula di Montecitorio.  Ore 10.50 - Il Presidente

Grande Fratello, c’è il primo eliminato: chi è

(Adnkronos) - Serata piena di sorprese al Grande Fratello di oggi, 25 settembre. Le danze cominciano con le occhiate romantiche tra Heidi e Massimiliano, che si trasformano in poco tempo in un 'due di picche' da parte di lei che lo giudica, forse, "troppo intraprendente". Un amore mai cominciato e raccontato dalle immagini, commentate da