Il sindacato ‘europeo’ contro Giorgia Meloni: “Ci esclude�

ROMA – La Confederazione Autonoma Europea dei Lavoratori protesta contro il Governo. Nel giorno del primo incontro a Palazzo Chigi con i sindacati, la Confael denuncia di non essere stata convocata assieme agli altri rappresentanti dei lavoratori. Sul tavolo del confronto, con i leader di Cgil, Cisl e Uil si parlerà dei principali dossier sulle emergenze: dalla riforma delle pensioni al caro energia, alla prossima legge di bilancio. Con un focus anche su inflazione e salari. La Confael ha inviato al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, una lettera di protesta per spiegare che questa decisione “appare incomprensibile e ingiustificata”

LA LETTERA ALLA PREMIER: “NON CI VUOLE, FA COME DRAGHI”

“il nuovo esecutivo – scrive il sindacato – conferma l’atteggiamento di chiusura e preclusione già adottato dal precedente governo”. La Confael rende noto di aver inviato al Presidente del Consiglio una missiva nella quale “rinnova la sua formale e vibrata protesta ufficiale per essere stata, per l’ennesima volta, esclusa dal tavolo di convocazione della Presidenza del Consiglioâ€�. La mancata convocazione appare incomprensibile e ingiustificata e sembra non tenere conto, per motivi che a noi restano oscuri, di cosa la Confael rappresenti nel panorama sindacale italiano, ma anche europeoâ€�.

“CON QUALE CRITERIO IL GOVERNO SCEGLIE I SINDACATI?”

Nella lettera il sindacato guidato da Domenico Marrella sottolinea di avere tutti i requisiti per poter sedere a un tavolo di confronto sindacale assieme alle altre confederazioni nazionali . E a Meloni dice: “Se i criteri di scelta di chi deve partecipare ad un tavolo di confronto e consultazione a carattere nazionale sono numero degli iscritti, anni di omogenea e capillare presenza sul territorio, disancoramento dalla tutela di singoli segmenti di una categoria, la Confael ha tutti i titoli per essere presente”.

“ABBIAMO 400 MILA ISCRITTI, VIOLATO UN DIRITTO”

“A questi dati oggettivi – precisa la Confael – si deve poi aggiungere che la Confederazione ha, al momento, 400 mila iscritti, appartenenti a molte categorie, con sedi in tutte le regioni e nelle più importanti città italiane, con corrispondenti anche in sedi estere. Importante e puntuale – tiene a sottolineare ancora la Confael – è poi “l’intensa attività di promozione su temi quali la sicurezza nei posti di lavoro, che ha messo al centro dei propri programmi, così come il dialogo con i giovani e il futuro del Paeseâ€�. Secondo la Confederazione questo atteggiamento di chiusura “rappresenta un diritto violato, perché si impedisce di rappresentare in ogni sede le migliaia di cittadini (italiani e non) che si riconoscono nella sua forte azione sindacaleâ€�.

(la foto di copertina è presa dall’account Facebook di Confael)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Osimhen non tira rigore in Napoli-Udinese, cosa succede

(Adnkronos) - Rigore per il Napoli e stavolta Victor Osimhen non tira. Nel match contro l'Udinese, il Napoli ottiene un calcio di rigore per un contatto tra Ebosele e Kvaratskhelia. L'arbitro Manganiello non giudica falloso l'intervento ma viene richiamato dal Var. Dopo l'esame delle immagini, ecco il penalty al 19'. Chi si aspetta Osimhen sul

Olympique Marsiglia, Gattuso il nuovo allenatore

(Adnkronos) - L'Olympique Marsiglia ha annunciato "la nomina di Gennaro Gattuso ad allenatore della prima squadra". "Sono molto felice e orgoglioso di poter allenare l'Olympique Marsiglia. Un club e uno stadio, l'Orange Vélodrome, in cui ho avuto l'opportunità di evolvermi come giocatore, famoso in tutta Europa per la passione e il fervore che ne sprigiona.

Incidente A13, auto contro tir a Ferrara: morte madre e figlia

(Adnkronos) - Una donna di 49 anni e la figlia, sei anni tra qualche giorno, sono morte oggi in un tragico incidente stradale avvenuto sull'A13 Bologna Padova, tra i caselli di Ferrara Nord e Ferrara Sud. Alla guida dell'auto il padre, 50 anni, che ha riportato ferite non gravi. Da una prima ricostruzione, la vettura