Approvato il bilancio, utile di 62,9 milioni

Il Comitato dei delegati della Cassa Ragionieri, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato il bilancio d’esercizio dell’anno 2014, che chiude con un utile di 62,9 milioni di euro prima degli accantonamenti straordinari.

“Il Consiglio di amministrazione – ha sottolineato Pagliuca – ha ritenuto opportuno accantonare 12,2 milioni di euro per la spesa previdenziale che potrebbe conseguire dal contenzioso attivato da alcuni pensionati; circa 10 milioni di euro considerando la possibilitĂ  che la crisi del mercato immobiliare continui anche nell’anno 2015; 23 milioni di euro a fronte dei rischi connessi alle difficoltĂ  di recupero dei crediti contributivi che la Cassa vanta verso numerosi iscritti, anche a causa della crisi economica”.

I lavori del Comitato proseguiranno nella mattinata del 24, durante la quale verranno discusse le prospettive della Cassa e sarà nominato il nuovo Collegio dei Sindaci, presieduto da Anita Pisarro, in rappresentanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e composto anche da Fabrizio Corbo, in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, da Elvio Bonalumi, in rappresentanza del Ministero della Giustizia, Andrea Billi Alberto Ceccarelli in rappresentanza degli iscritti.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.