Spiraglio sulla possibilità per gli enti di previdenza di veder riconosciuto il diritto ad applicare il contributo di solidarietà ai pensionati: a puntellare la solidità (giuridica) dei cosiddetti «diritti acquisiti» è stata la scelta della Corte di cassazione di accogliere l’istanza della Cassa dei ragionieri (impegnata in un contenzioso con un iscritto titolare di un trattamento di vecchiaia, che ha contestato il prelievo nel periodo 2004-2008), ammettendo il contraddittorio, «attraverso il dibattimento della questione in pubblica udienza». La leva di cui si sono serviti gli avvocati è la sentenza 173/2016 della Corte costituzionale sul riconoscimento del contributo di solidarietà quale «elemento di riequilibrio del sistema previdenziale e di equità intergenerazionale», e non «come forma di prelievo tributario», perché ispirato al «criterio della gradualità, e in quanto non incidente sulla generalizzata categoria dei pensionati, ma solo su beneficiari» del più generoso (in termini reddituali) regime retributivo, ha fatto sapere la Cassa presieduta da Luigi Pagliuca. Nell’ultimo grado di giudizio, dunque, a seguito di due bocciature, i magistrati hanno deciso di avviare «una valutazione nel merito delle norme» che soggiacciono alla decisione di decurtare gli assegni. E di considerare il decreto legislativo 509/1994 (la disciplina istitutiva delle Casse di «vecchia generazione») «non come una norma di rango secondario, o al pari di un atto amministrativo», bensì di ritenere i regolamenti che da esso scaturiscono idonei a «derogare e ad abrogare disposizioni aventi rango legislativo con l’unico limite della ragionevolezza», ha spiegato a ItaliaOggi il vicepresidente dell’istituto pensionistico dei ragionieri Giuseppe Scolaro. La data della prossima udienza in Cassazione «verrà comunicata alle parti nelle prossime settimane», ma sin d’ora si coltiva un moderato ottimismo nella Cassa, perché è emersa «la volontà di mettere in discussione il principio del «pro rata» (quanto già maturato dall’iscritto, ndr). Va sottolineato», ha proseguito, che «il contributo di solidarietà non viene incamerato dall’Ente, ma impiegato per migliorare l’adeguatezza delle prestazioni dei soggetti più giovani che, in virtù del meccanismo contributivo, dovranno accumulare maggiori risorse per ottenere, poi, prestazioni ridotte», al confronto con chi li ha preceduti. Nella stessa giornata in cui la Cassazione ha rinviato in pubblica udienza il dibattito sul caso della Cassa ragionieri, ha riferito Scolaro, «analoghe conclusioni», sempre in relazione al contributo di solidarietà, hanno riguardato un ricorso della Cassa dei dottori commercialisti, la cui assemblea dei delegati ha votato per riproporre la misura, in scadenza il 31 dicembre, dal 1 gennaio 2019, previo via libera dei ministeri vigilanti (si veda ItaliaOggi del 30 novembre 2017).
Correlati
newsletter
Qualche minuto con… Tania Stefanutto
Futuro senza un presente
https://www.youtube.com/watch?v=NDYpDFQ5KFQ&ab_channel=PREVIDENZATV
Primo Piano
Migranti, Crosetto: da Germania mi aspetto collaborazione non polemica
Così il Ministro della Difesa rivolgendosi al governo tedesco Roma, 24 set. (askanews) – Botta e risposta a distanza tra il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il governo tedesco sulla questione dei migranti. "In merito alle recenti e rinnovate dichiarazioni sull'operato del governo italiano e, in particolare, sulla questione dei salvataggi dei migranti e
Primo Piano
L’asteroide Wes Anderson torna in Fondazione Prada a Milano
Una mostra dedicata agli oggetti dell'ultimo film del regista Milano, 24 set. (askanews) – Il cinema di Wes Anderson è in un certo senso un universo autosufficiente che ruota intorno alla visione del regista e al suo modo di porsi di fronte al mondo. Ma è un universo fatto anche di dettagli, moltissimi, che, in
newsletter
Qualche minuto con… Tania Stefanutto
Futuro senza un presente
https://www.youtube.com/watch?v=NDYpDFQ5KFQ&ab_channel=PREVIDENZATV
Ultim'ora
Governo, Giorgia Meloni: un anno da maratoneta a Palazzo Chigi
(Adnkronos) - Un anno da "maratoneta", come lei stessa si è definita l'estate scorsa, raccontando di sé e dell'avventura vissuta a Palazzo Chigi, prima donna alla guida del Paese. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni compie un importante giro di boa, da tenace 'underdog' passata in 10 anni dal 2% dei consensi al 26% dei
Putin, i capelli lunghi e il ping pong: le immagini segrete
(Adnkronos) - Vladimir Putin in canottiera, in tuta da ginnastica, con i capelli lunghi e disordinati mentre gioca a ping pong e a freccette. Le immagini inedite del presidente russo vengono trasmesse dall'emittente YLE, tv della Finlandia. I video mostrano un Putin a dir poco inedito, lontanissimo dal personaggio che domina la scena in Russa
Taylor Swift allo stadio per Nfl, coppia con Travis Kelce?
(Adnkronos) - Taylor Swift e Travis Kelce sono una coppia? I rumors tra musica e football Nfl decollano dopo l'avvistamento di oggi all'Arrowhead Stadium, dove i Kansas City Chiefs - campioni Nfl - affrontano i Chicago Bears. In uno dei box è presente proprio Taylor Swift. La stella del pop, casualmente, è seduta proprio accanto