A Bari scambio di consegne tra i delegati

Il giorno 8 febbraio si è tenuta presso la sede congressuale dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bari in via O. Marzano n. 40 la consueta cerimonia di fine mandato dei delegati alla associazione e l’insediamento dei neo eletti.

La manifestazione rientra nelle attività dell’Unione Interregionale dei Ragionieri Commercialisti di Puglia e Basilicata, coordinatrice dei delegati di Puglia e Basilicata.

Ai delegati uscenti, come da tradizione, l’Unione ha consegnato una targa ricordo in segno di ringraziamento per tutta l’attività svolta a favore degli iscritti e della Cassa di Previdenza e la coesione dimostrata con i propri comportamenti.

Per i nuovi eletti, che hanno affiancato i molti delegati riconfermati, la riunione ha rappresentato un virtuale passaggio di testimone a conferma della vitalitĂ  che assiste la categoria.

Oltre ai delegati erano presenti il Presidente dell’Unione Pasquale Pace, il past consigliere nazionale ODCEC Emanuele Veneziani, il consigliere nazionale di zona alla Cassa, Fedele Santomauro, ed i componenti il consiglio dell’Unione : Giovanni De Giorgi (vice Presidente) Giovanni D’Elia, Vito Montanaro. Flavio Falconieri, Domenico Vizziello ,Rocco Tramutola e Antonio Ventrella,questi ultimi rispettivamente Presidente e componente del Collegio dei revisori.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica

Rischio di perdere fino all'11% del mercato dell'Unione Milano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all'11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm

(Adnkronos) - Conferma del taglio al cuneo fiscale sul lavoro anche nel 2024; prima fase della riforma fiscale; sostegno alle famiglie e alla genitorialitĂ ; prosecuzione dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, anche con particolare riferimento alla sanitĂ ; conferma degli investimenti pubblici, con prioritĂ  a quelli del Pnrr; rifinanziamento delle politiche invariate. Sono questi gli interventi

Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo

(Adnkronos) - Sui migranti oggi il Consiglio dell'Unione Europea. Il Consiglio Affari Interni che si riunirĂ  a Bruxelles si focalizzerĂ  sulla "dimensione esterna delle migrazioni", quella sulla quale in genere gli Stati membri dell'Ue sono meno in disaccordo, e anche, tra l'altro, della situazione sull'isola di Lampedusa. Intanto l'Unione Europea, per dirla con il presidente