Cambia il sito della CNPR

E’ on line il nuovo sito della Cnpr, accessibile dallo stesso indirizzo web: www.cassaragionieri.it.
L’obiettivo Ăš migliorare la comunicazione partendo da un’ottica orientata all’utente e ai suoi bisogni. Il nuovo portale Ăš caratterizzato da uno stile grafico piĂč semplice, immediato e fruibile, inoltre abbiamo creato nuove sezioni dedicate alle attivitĂ  istituzionali come la previdenza e l’assistenza. Nuova anche l’area dedicata agli immobili di proprietĂ  della Cnpr, arricchita di immagini, planimetrie e informazioni di dettaglio.
La tecnologia usata permette di ottimizzare le informazioni fornite e l’interazione con gli uffici dell’Associazione inoltre Ăš compatibile con tutti i maggiori browser utilizzati per la navigazione internet e fruibile su tutti i dispositivi fissi e mobili (smartphone, tablet, pc portatili).

“Sono tante le novitĂ  realizzate nell’interesse degli iscritti – ha evidenziato il presidente Cnpr Luigi Pagliuca – Uno stilo grafico comunicativo, in grado di migliorare l’impatto e l’accessibilitĂ , soprattutto per quanto concerne l’area riservata dedicata agli iscritti: la tecnologia utilizzata fungerĂ  da base per l’introduzione di nuovi servizi orientati agli iscritti che faciliteranno l’invio delle richieste e l’interazione con la struttura”.

Tra le novitĂ , l’impostazione delle sezioni con un’ottica orientata agli utenti e ai loro bisogni informativi; la nuova organizzazione delle informazioni Previdenziali con la nascita di aree interamente dedicate alle attivitĂ  istituzionali e previdenziali dell’Associazione che indicano in modo chiaro e ordinato: in cosa consiste, come si richiede, come Ăš possibile saperne di piĂč; la decisione strategica di puntare di piĂč anche su questo tipo di comunicazione per ottimizzare il servizio agli associati; la nascita di una nuova sezione dedicata agli Immobili di proprietĂ  dell’Associazione arricchita di immagini, planimetrie ed informazioni.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l'esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell'acqua possa aumentare ulteriormente nelle prossime ore. Le evacuazioni di

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di