Precompilata, 1,8 milioni di accessi

Da ieri è possibile accettare, modificare e inviare la dichiarazione dei redditi precompilata. Presenti dallo scorso 16 aprile sul sito dell’Agenzia delle entrate, i modelli 730 e Redditi hanno ricevuto 1,8 milioni di accessi, il 32% in più rispetto al 2017. Quest’anno, inoltre, c’è una novità: la compilazione assistita che consentirà, dal 7 maggio, al contribuente di inserire nuovi documenti di spesa tenendo comunque al riparo da eventuali controlli i dati che non vengono modificati. In questo caso, infatti, potrà essere oggetto di verifica solo il singolo elemento di spesa aggiunto o rettificato dal contribuente, mentre resteranno “salvi” tutti gli altri. Le eventuali modifiche e l’invio della precompilata on line sono possibili fino al 23 luglio, il che consentirà di avere eventuali rimborsi direttamente in busta paga o nella pensione. Il modello Redditi potrà invece essere trasmesso dallo maggio al 31 ottobre. Per le dichiarazioni inviate tramite Caf e professionisti saranno questi ultimi a rispondere di eventuali controlli.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Patto salva-spesa, arriva bollino tricolore

(Adnkronos) - La riconoscibilità dei prodotti scontati o a prezzi fissi sarà garantita da un bollino tricolore del Governo con la scritta 'Trimestre anti inflazione' e anche gli esercizi che aderiranno all’iniziativa saranno riconoscibili con un’apposita vetrofania, riportante il logo (bollino) tricolore. E' quanto si legge nel protocollo d'intesa del Trimestre anti inflazione firmato oggi

Meloni ‘toglie’ le transenne, Piazza Colonna riapre al pubblico

(Adnkronos) - Piazza Colonna riapre al pubblico. La piazza su cui si affaccia palazzo Chigi, per molti anni off-limits, torna a essere fruibile per cittadini e turisti. Questa mattina sono state tolte le transenne che impedivano l'accesso, dando così attuazione a una precisa volontà di Giorgia Meloni. Sin dal suo insediamento, a quanto si apprende

VIDEO | Il caso dell’italiano Al-Qaisi detenuto in Israele, Amnesty: “All’udienza dell’1 ottobre sia scarcerato”

ROMA – A quasi un mese dall’arresto di Khaled El-Qaisi, studente universitario italo-palestinese di 23 anni fermato il 31 agosto dalla polizia israeliana, la rappresentante campagne di Amnesty International Tina Marinari si dice “molto preoccupata”. In una intervista con l’agenzia Dire a margine di una conferenza alla Stampa estera stamani a Roma, l’attivista riferisce che