L’imminente obbligo della fattura elettronica, previsto per il i° gennaio, preoccupa anche il Movimento 5 Stelle. L’incontro che si è svolto ieri alla Camera presso la commissione Finanze alla presenza di Sogei e agenzia delle Entrate non ha tranquillizzato i politici presenti, nonostante l’ottimismo manifestato da Sogei. Lo ha comunicato il portavoce del MSS in commissione Finanze alla Camera: «Al 3 dicembre siamo ancora di fronte ad importanti criticità che abbiamo ribadito e segnalato al tavolo. Invitiamo, ancora una volta, Sogei ad accelerare per rendere maggiormente fruibili i software». È intenzione dei Cinque Stelle stilare un calendario delle semplificazioni. Nel comunicato il Movimento ricorda che questo problema è un retaggio del precedente governo: «ereditiamo dal passato una situazione complessa, stiamo monitorando il lavoro di Sogei e ci stiamo battendo ogni giorno per semplificare la vita dei contribuenti. In questo senso, tuteleremo le piccole e medie imprese che nel primo periodo incontreranno delle difficoltà». Gli allarmi negli ultimi giorni si fanno sempre più numerosi. Venerdì il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti è tornato sulla questione fattura elettronica ricordando che si è ancora in tempo per evitare la débâcle. Ieri sono scesi in campo i consulenti del lavoro per rilanciare l’idea di un invio graduale e per sottolineare i rischi per le piccole e micro imprese. Il presidente della Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro Rosario De Luca parla di «un’incertezza operativa non più tollerabile». De Luca sottolinea il fatto che «le piccole strutture, come imprenditori e studi professionali, resteranno strozzati dai nuovi adempimenti». La fatturazione elettronica richiede dei dispositivi software e hardware che hanno un costo, e gli aggiornamenti che eventualmente bisognerà apportare in tempi brevi per rispettare le regole sulla privacy richiederanno ulteriori esborsi. «A complicare il quadro dell’obbligo imminente di dover usare la fattura digitale tra privati – sottolineano i consulenti – c’è la diversa diffusione della cultura informatica tra i piccoli imprenditori, nonché l’assenza sul territorio nazionale di una copertura uniforme della banda larga». Insomma per i consulenti questa «presunta semplificazione rischia di mettere a repentaglio l’operatività di una larghissima fetta di imprese italiane». Per questo propongono un anno di moratoria del regime sanzionatorio, accoppiato a un sistema premiale per chi vi aderisce. Per sensibilizzare il Governo a intervenire, il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha scritto sul proprio profilo facebook che il 12 dicembre alle 11 scenderà in piazza Montecitorio «insieme a professionisti, artigiani, commercianti e imprenditori per chiedere al Governo che la fatturazione elettronica sia obbligatoria solo per le prestazioni di importo superiore a 10mila euro e che sia posticipata per le piccole imprese al 2022».
Correlati
Politica
Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 29 Settembre 2023
RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 29 Settembre 2023 proviene da Agenzia Dire. Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
Primo Piano
Ryder Cup, parte la sfida delle sfide tra Team Europa e Team Usa
Alle 7.35 il via dalla buca 1 del Marco Simone Golf e Country Club Roma, 29 set. (askanews) – Alle 7.35 in punto gli occhi di milioni di sportivi, davanti a uno schermo della Tv, e di almeno 50 mila appassionati di golf, presenti sulle tribune, saranno concentrati sulla buca 1 del Marco Simone Golf
newsletter
Una manovra strutturale
Il governo di Giorgia Meloni è atteso dalla difficile prova dell’approvazione della legge di bilancio. Nonostante i numeri della maggioranza...
newsletter
Una manovra strutturale
Il governo di Giorgia Meloni è atteso dalla difficile prova dell’approvazione della legge di bilancio. Nonostante i numeri della maggioranza...
Ultim'ora
Ucraina, Russia distrugge droni Kiev su Kaluga e Kursk
(Adnkronos) - I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto 11 droni ucraini, uno dei quali sulla regione di Kaluga e gli altri 10 sulla regione di Kursk. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, citato dall'agenzia Tass. "La notte del 29 settembre è stato fermato il tentativo del regime di Kiev di effettuare un
Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 29 Settembre 2023
RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 29 Settembre 2023 proviene da Agenzia Dire. Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
Ryder Cup, parte la sfida delle sfide tra Team Europa e Team Usa
Alle 7.35 il via dalla buca 1 del Marco Simone Golf e Country Club Roma, 29 set. (askanews) – Alle 7.35 in punto gli occhi di milioni di sportivi, davanti a uno schermo della Tv, e di almeno 50 mila appassionati di golf, presenti sulle tribune, saranno concentrati sulla buca 1 del Marco Simone Golf