Fisco, l’impatto della manovra economica su cittadini, imprese e professionisti

“L’impatto della manovra economica su cittadini, imprese e professionisti” è il tema del forum promosso dall’Ordine di dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo, dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e della Fondazione dei commercialisti territoriale.
All’incontro introdurranno i lavori Luigi Pagliuca (presidente Cassa di previdenza ragionieri), Alberto Davide (presidente Odcec di Teramo), Massimo Mancinelli (presidente Fondazione Odcec di Teramo), Gianguido D’Alberto (sindaco di Teramo), Diego Di Bonaventura (presidente della Provincia di Teramo), Dino Mastrocola (Rettore dell’Università degli Studi di Teramo).

Parteciperanno alla tavola rotonda, moderata da Giuseppe De Filippi, vicedirettore del Tg5, Silvia Covolo (Commissione Finanze Camera dei Deputati), Antonio Zennaro (Commissione Bilancio e Finanze Camera dei Deputati), Valeria Giancola (Consigliere Nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili), Nicola Di Giovannantonio (direttore Confindustria di Teramo), Fabrizio Antolini (presidente del corso di studi di Economia dell’Università di Teramo), Raffaele Falone (presidente dell’Ance di Teramo).
Nel corso dell’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Teramo, si svolgeranno due sessioni di lavoro: “Le novità della manovra economica” e “Una nuova professione: l’Esperto Contabile”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Caso Esselunga, Calenda a Salvini: “Matteo, non ci rompere le p….”

(Adnkronos) - Il caso Esselunga continua a tenere banco nella politica italiana. E, all'intervento di ieri in difesa dello spot di Matteo Salvini, a replicare oggi è il leader di Azione Carlo Calenda che su Twitter rilancia il post del ministro e lancia la frecciata. "Matteo - scrive -, non ci rompere le palle e

Raimondi (Raimondi Spa): “Va riconosciuta la figura professionale del posatore”

(Adnkronos) - Dall'inizio del Novecento la famiglia Raimondi è attiva nel campo della posa, prima come maestri piastrellisti, poi - con la fondazione della società nel 1960 - nella produzione di macchine studiate appositamente per migliorare la qualità e la produttività del lavoro, limitando nel contempo la fatica richiesta al posatore piastrellista. "Abbiamo portato novità

Bordin (Progress Profiles): “Il ruolo del posatore va riconosciuto e certificato”

(Adnkronos) - Da quasi 40 anni Progress Profiles è azienda leader mondiale nella produzione di profili tecnici e decorativi di finitura, oltre che di sistemi di posa , soluzioni brevettate, per interni ed esterni, destinati all’edilizia residenziale e commerciale. Quella del 2023 è la 25esima partecipazione al Cersaie di Bologna, per portare qualità, made in