Il governo ha presentato un primo plico di emendamenti al decretone nelle Commissioni Lavoro e Affari sociali delle Camera. Nel pacchetto cinque proposte di modifica: concorso del pubblico impiego, persone con disabilità, aziende del servizio sanitario, personale del Ministero dei beni culturali e sulla governance Anpal. Persone con disabilità – L’emendamento presentato dal governo al decretone per “favorire l’accesso e incrementare il beneficio di nuclei in cui siano presenti persone con disabilità grave o non autosufficienti” prevede risorse aggiuntive per 12,8 milioni nel 2019 e 16,9 nel 2020. Gli oneri aumentano a 17 nel 2021, per scendere poi a 16,9 nel 2022 e nel 2023. Si alza da 5mila a 7.500 euro l’incremento della soglia del patrimonio mobiliare per ogni componente con disabilità e in famiglia; l’emendamento propone poi di modificare il parametro della scala di equivalenza. Anpal – Viene ampliato da 30 a 120 giorni il termine previsto per la nomina di presidente e direttore generale dell’Anpal: il nuovo termine è previsto dal 1° gennaio 2019. Viene inoltre elevato da 60 a 180 giorni il termine per l’adozione degli statuti dell’Anpal e Anpal Servizi. La disposizione, “non comporta nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica”. “Agli oneri derivanti dalla disposizione si provvede per gli anni 2019 e 2020 mediante corrispondente riduzione delle risorse destinate al potenziamento dei Centri per l’impiego e dal 2021 con la riduzione del Fondo” che finanzia il reddito. Assunzioni nella sanità – “In considerazione degli effetti derivanti dall’applicazione dell’articolo 14 delle necessità di garantire livelli essenziali delle prestazioni, gli enti e le aziende del servizio sanitario Nazionale possono procedere all’assunzione delle professionalità correnti, anche tenendo conto delle cessazioni di personale che intervengono in corso d’anno purché in linea con la programmazione regionale”. È quanto si legge in un emendamento presentato dal governo al decretone, in esame alla Camera. L’emendamento proposto “è diretto ad esplicitare la possibilità per le aziende agli enti del servizio sanitario di procedere all’assunzione delle professionalità occorrenti, anche tenendo conto delle cessazioni di personale che intervengono in corso danno, purché in linea con la programmazione regionale e nel rispetto dei piani triennali dei fabbisogni di personale approvati dalle regioni. L’emendamento è a carattere ordinamentale e non determinano nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. Infatti, Esso interviene esclusivamente sulla programmazione delle assunzioni e sull’organizzazione dei concorsi”, si legge nel testo depositato.
Decretone, pacchetto emendamenti: dai disabili alle nuove assunzioni in ambito sanitario
Correlati
Primo Piano
Tajani: italiani seguiti con massima attenzione, Hamas fermi attacco
"Governo condanna attacco indiscriminato contro Israele" Roma, 7 ott. (askanews) – Gli italiani presenti in Israele e nella Striscia di Gaza "sono seguiti con la massima attenzione, perchè questa è la priorità del governo che condanna l'attacco indiscriminato di Hamas contro Israele. Invitiamo a fermare questo attacco e riconosciamo il diritto di Israele a difendersi".
Primo Piano
Calcio, Mourinho a rischio esonero ma la Roma smentisce
Mou tre giorni fa disse: "Prima o poi lavorerò in Arabia" Roma, 7 ott. (askanews) – Tensione a Roma sul futuro di José Mourinho. Secondo quanto riportato questa mattina dal Corriere dello Sport (a firma del direttore Ivan Zazzaroni), José Mourinho rischierebbe l'esonero in caso di sconfitta a Cagliari. Dan Friedkin, secondo quanto ricostruito dal
Primo Piano
Alibaba chiude l’accademia di scienze sociali voluta da Jack Ma
Un'ulteriore traccia del fondatore che si perde Roma, 7 ott. (askanews) – Doveva essere un grande lascito di Jack Ma, il fondatore di Alibaba una volta iperattivo sui social network e nel sociale. E invece Alibaba Group Holding, in cui la presenza del fondatore è sempre meno evidente, ha deciso di chiudere la sua Luohan
Primo Piano
Tajani: italiani seguiti con massima attenzione, Hamas fermi attacco
"Governo condanna attacco indiscriminato contro Israele" Roma, 7 ott. (askanews) – Gli italiani presenti in Israele e nella Striscia di Gaza "sono seguiti con la massima attenzione, perchè questa è la priorità del governo che condanna l'attacco indiscriminato di Hamas contro Israele. Invitiamo a fermare questo attacco e riconosciamo il diritto di Israele a difendersi".
Ultim'ora
Codau 2023, Paolo Atzeni (ACN): “Concretezza della formazione per l’ingresso nel mondo del lavoro”
(Adnkronos) - "Da quando sono in Acn, molte aziende chiedono competenze operative agli studenti, ma coloro che studiano necessitano di una formazione continua. Pertanto importante è la concretezza della formazione, orientate correttamente, per l'ingresso nel mondo del lavoro. Con la mia esperienza accademica pregressa e comunque presente visto che continuo ad insegnare, evidenzio la necessità
Codau 2023, Recinto (MIM): “Trasmettere agli studenti, il modo di affrontare le nuove sfide lavorative”
(Adnkronos) - "L'orientamento risulta fondamentale, come indica anche la visione strategica sui fondi Pnrr sul tema. Occorre creare un modello di sistema tra tutti gli attori. Gli impegni dei giovani post scuola e università, è la rapida obsolescenza dei lavori, allora la capacità di trasmettere agli studenti, il modo di affrontare le nuove sfide lavorative
“Fedez calunniò il Codacons”, Gip dispone l’imputazione coatta del rapper
(Adnkronos) - Nuovo round della querelle Codacons contro Fedez, che vede segnare, stavolta, un punto per l’associazione dei consumatori con lo stesso Fedez, appena uscito dall'ospedale Fatebenefratelli di Milano dove era stato ricoverato, imputato del reato di calunnia. A darne notizia all’Adnkronos è lo stesso Codacons che comunica che il Gip del Tribunale di Roma