Milano, Buffagni: Subito cittadinanza a Ramy, senza tentennamenti

Milano, 22 mar. (LaPresse) – “Diamo la cittadinanza italiana al piccolo Ramy”. Lo scrive, a caratteri cubitali, il sottosegretario agli Affari regionali e le autonomie, Stefano Buffagni (M5S), sul suo profilo Facebook ufficiale. “Se oggi non siamo qui a parlare di una tragedia, se non siamo qui a piangere intorno a 51 bambini morti è per merito di questo bambino coraggioso che ha chiamato subito i Carabinieri – aggiunge -. Ramy è egiziano, ma soprattutto è un eroe di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi e che merita di ottenere la cittadinanza italiana per meriti speciali subito, senza tentennamenti”. L’esponente pentastellato, poi, conclude: “Tengo a ringraziare anche i Carabinieri che hanno fatto un lavoro incredibile salvando tutti i passeggeri dell’autobus senza sparare un solo colpo. Grazie di cuore”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Sud, Algieri (Confcommercio Calabria): “Zem diventino parte integrante della Zes unica”

(Adnkronos) - "Auspico che il presidente della Regione Calabria Occhiuto, insieme agli altri presidenti delle regioni del sud, si facciano portavoce con il ministro Fitto affinché le Zem diventino parte integrante della Zes unica. Se le due cose non camminano insieme difficilmente si otterranno risultati concreti a livello di rilancio economico". A dirlo il presidente

Tim lancia le ‘cabine digitali’

(Adnkronos) - Tim lancia le nuove cabine digitali che permettono di accedere in modalità touch screen a una vasta gamma di servizi e contenuti digitali, tra cui quelli di pubblica utilità. Le stazioni 'intelligenti' realizzate in collaborazione con Urban Vision, sono state presentate in anteprima da Pietro Labriola, ad del Gruppo Tim in occasione della

Inaugurato meeting internazionale ‘SudeFuturi’

(Adnkronos) - Si intitola " SUDeFUTURI', energie al sud tra storia e innovazione. Risorse, ostacoli e opportunità” il meeting internazionale giunto alla V edizione organizzato dalla Fondazione Magna Grecia iniziato oggi a Santa Maria di Castellabate. In tutto una tre giorni di dibattuti sui tanti futuri del Mezzogiorno e i settori strategici per la crescita.