Assistente virtuale, alla Cassa di previdenza dei Ragionieri il Premio della “CMMC 2019”

A novembre 2018 la Cassa nazionale di Previdenza dei Ragionieri, presieduta da Luigi Pagliuca, ha attivato il servizio di “Assistente Virtuale” sul proprio portale web. Si tratta di un chatbot, ovvero di un software sofisticato che analizza il linguaggio umano e ne riproduce i ragionamenti, permettendo di rispondere in modo interattivo alle richieste degli utenti.

Il nuovo servizio di informazione è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ed è stato molto apprezzato dagli utenti, in 6 mesi di utilizzo ha registrato oltre 13.000 scambi di domande-risposte con un tasso di esattezza delle risposte vicino al 90%.

Il progetto è ambizioso e, dopo questa primo step di risposta ad informazioni di carattere pubblico prevede ulteriori fasi di sviluppo per giungere a fornire servizi sempre più personalizzati a tutti i fruitori del sito.

L’Associazione è stata tra i primi enti di Previdenza (pubblici e privati) a introdurre questa tecnologia innovativa ed è stata selezionata per un importante concorso annuale per le nuove soluzioni tecnologiche in ambito di Customer Relationship Management al quale partecipano aziende pubbliche e private di altissimo livello.

La giuria del concorso “CMMC Customer Management Multimedia Competence 2019”, ha quindi assegnato un premio al progetto di Assistente Virtuale dell’Associazione.

Questo risultato conferma l’ottima attività svolta dal gruppo di lavoro e incentiva l’impegno dell’istituto previdenziale a fornire un servizio migliore ai propri iscritti che sarà arricchito nel corso del 2019 e nel 2020 da nuove funzionalità integrate con l’area riservata del portale web.

 

Nella foto da sinistra Cristian Alberti (referente operativo Assistente Virtuale) Annamaria Belforte (responsabile dell’Ufficio Comunicazione) Francesco Guerrisi (IT Manager e PM del progetto) e Marta Bultrini (Ufficio Comunicazione) hanno ricevuto il premio CMMC2019.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Meloni lancia appello a Onu: guerra globale a trafficanti uomini

Discorso all'Assemblea. Focus su migranti, Africa, Intelligenza artificiale New York, 21 set. (askanews) – L'Onu ha il "dovere" di "rifiutare ogni ipocrisia" sui migranti e di "dichiarare una guerra globale e senza sconti ai trafficanti di esseri umani". E' questo l'appello che Giorgia Meloni ha lanciato nel suo intervento all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Meloni

Giorgia Meloni, l’intervento all’Onu: cosa ha detto oggi

(Adnkronos) - Migranti, l'aggressione della Russia e la guerra in Ucraina, il ruolo dell'Onu oggi e nel futuro, l'impegno dell'Italia per l'Africa, le sfide legate all'Intelligenza Artificiale. Sono i temi che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni affronta nel suo discorso all'Assemblea delle Nazioni Unite, nell'intervento tenuto quando oggi, in Italia, il 21 settembre è

Migranti, Giorgia Meloni all’Onu: “Guerra globale ai trafficanti, Italia in prima linea”

(Adnkronos) - L'Onu deve condurre una guerra globale ai trafficanti di esseri umani. L'Italia vuole essere in prima fila in questa battaglia. E' un passaggio dell'intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. "Sono convinta che sia dovere di questa organizzazione rifiutare ogni ipocrisia su questo tema e dichiarare una