M5S, Fattori: La soluzione Di Battista per me non è percorribile

Milano, 24 giu. (LaPresse) – “Non sono tra i sostenitori di questa fase di Alessandro Di Battista che è tornato e si mette a dettar legge sulla vita parlamentare. È troppo semplice tornare dal Sud America e, mentre si pensa di ripartire per l’India, dire cosa va o cosa non va. La soluzione Di Battista per me non è percorribile. Il problema di questo periodo è stato il cambio di gestione del movimento con lo statuto del 2017 si è chiuso il vecchio M5s e se ne è fondato uno nuovo”. Così Elena Fattori, senatrice M5S, poco fa a Rai Radio1 all’interno di In viva voce condotto da Ilaria Sotis e Claudio De Tommasi. Si è parlato nell’intervista di Luigi Di Maio: “A lasciare due ministeri c’è il rischio che se li prenda la Lega. Penso che debba aspettare un attimo ma che debba delegare. Non è umano avere due ministeri, il vicepremierato ed essere il capo politico di una forza così complessa. Quindi è stato un errore iniziale. Bisognerebbe unire anziché dividere. Essere leader è molto complicato bisogna amministrare le forze di cui si dispone. Io credo che sia fondamentale una modifica dello statuto. Quello di Lanzalone non va bene, se ne scrivesse un altro”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, centri rimpatrio in 12 regioni: il piano

(Adnkronos) - Sono almeno dodici i Cpr - i Centri per il rimpatrio dei migranti - che dovranno essere realizzati per raggiungere l'obiettivo di un centro in ogni Regione, come indicato dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Il piano per incrementare i posti disponibili per i migranti destinati a essere rimpatriati si muoverà in due direzioni

Zelensky all’Onu: “Russia spinge il mondo verso la guerra finale”

(Adnkronos) - La Russia sta commettendo "un genocidio" e "sta spingendo il mondo verso la guerra finale". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky interviene all'Assemblea generale dell'Onu oggi, 19 settembre 2023. Il leader di Kiev prende la parola nel Palazzo di Vetro con un intervento ovviamente dedicato al conflitto iniziato oltre 18 mesi fa. "Noi conosciamo i

Forza Italia, al B day di Paestum si rimette mano a statuto

(Adnkronos) - ''Qualcosa era rimasto chiaramente appeso dall'ultima volta...''. Un big azzurro spiega così la convocazione per il 1 ottobre al B day di Paestum del Consiglio nazionale con all'ordine del giorno un solo punto, ''modifiche statutarie'' del partito in vista del Congresso nazionale in programma prima delle europee, il 24 e 25 febbraio prossimo.