Attentato in una chiesa in Nigeria, arriva il primo bilancio: almeno 22 morti

ROMA – Ventidue persone uccise e 50 ferite: questo il primo bilancio diffuso da un ente pubblico della Nigeria, la National Emergency Management Agency, dopo l’attentato di domenica nella chiesa di Saint Francis nella città di Owo. Nei giorni scorsi testimoni avevano parlato di “molti morti”, in qualche caso di almeno 50 vittime, tra le quali bambini.

LEGGI ANCHE: Dopo l’attentato in Nigeria, monsignor Badejo denuncia: “Alcuni politici seminano odio”

Secondo ricostruzioni diffuse dalla polizia, a compiere l’attentato è stato un gruppo di uomini che aveva con sé armi da fuoco ed esplosivi. Detonazioni e spari sarebbero cominciati verso la fine del servizio religioso, nella domenica di Pentecoste.

LEGGI ANCHE: Strage in Nigeria, gli esperti avvertono: “Il cambiamento climatico può esasperare le tensioni”

Owo è situata nel sud-ovest della Nigeria, in particolare nell’Ondo, uno degli Stati della federazione finora meno colpiti da episodi di violenza e attentati, più frequenti nel nord del Paese. Alcune fonti hanno ipotizzato che le uccisioni di domenica siano da attribuirsi a gruppi di ispirazione islamista. A oggi però non è stata diffusa alcuna rivendicazione.
]]

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Il Bilancio delle Casse di Previdenza: un documento esaustivo?

Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI. In un intervento precedente abbiamo illustrato la natura del bilancio tecnico attuariale come strumento idoneo per determinare le...

La comunicazione obbligatoria

Un minuto alla settimana: la previdenza e l’assistenza della Cassa a piccole dosi. I contributi dovuti dagli iscritti vengono determinati secondo una misura minima, dovuta...

Titoli Stato, spread Btp-Bund apre a 195 punti

(Adnkronos) - Apertura in rialzo per lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, dopo che nel corso della giornata di ieri ha toccato quota 200 punti base per poi ripiegare. In avvio di seduta, il differenziale segna un leggero rialzo a 195 punti base rispetto alle chiusura di ieri a 194 punti. Il rendimento