Santoro: “Draghi smentisca l’esistenza di liste di proscrizione di filorussi”

ROMA – La lista dei filoputiniani pubblicata dal Corriere della Sera è “un abuso di potere colossale. Questo è un Watergate italiano anche se i giornali non ne parlano. È un’aggressione alla libertà di pensiero, dobbiamo sapere chi l’ha fatta”. Lo dice Michele Santoro, ospite di Cartabianca. “I servizi segreti l’hanno data ai giornalisti? L’ha chiesto il Governo? L’ha chiesta Draghi? Qualcuno dovrà pagare – aggiunge il giornalista – la gente ha paura di quello che sta succedendo in Italia”.

Poi, Santoro chiama in causa Palazzo Chigi: “Abbiamo un presidente del Consiglio che non ha eletto nessuno, che non va in tv, che si fa fare le domande solo da chi vuole lui. Ecco, una domanda gliela faccio io: Draghi può dire che il Corriere ha messo in pagina una bufala? Può dire che non ci siano assolutamente attività dei servizi riferibili a questo articolo? Draghi parli e queste illazioni non si fanno più, se si degna di rispondere. Altrimenti immagino che tutto questo è una montatura del Governo”, aggiunge il giornalista.

LEGGI ANCHE: Medvedev fuori di testa, vuole far fuori 440 milioni di europei. Compreso Orsini

Ospite di Rai 3 anche il professore Alessandro Orsini, che aggiunge: “Nel nostro ordinamento vertici dei Servizi segreti rispondono direttamente al presidente del Consiglio: se il presidente del Consiglio non smentirà di aver incaricato i Servizi segreti di indagare su di me o altri intellettuali liberi, allora affermo che è un uomo non degno di essere il presidente del Consiglio”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgia Meloni, l’intervento all’Onu: cosa ha detto oggi

(Adnkronos) - Migranti, l'aggressione della Russia e la guerra in Ucraina, il ruolo dell'Onu oggi e nel futuro, l'impegno dell'Italia per l'Africa, le sfide legate all'Intelligenza Artificiale. Sono i temi che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni affronta nel suo discorso all'Assemblea delle Nazioni Unite, nell'intervento tenuto quando oggi, in Italia, il 21 settembre è

Migranti, Giorgia Meloni all’Onu: “Guerra globale ai trafficanti, Italia in prima linea”

(Adnkronos) - L'Onu deve condurre una guerra globale ai trafficanti di esseri umani. L'Italia vuole essere in prima fila in questa battaglia. E' un passaggio dell'intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. "Sono convinta che sia dovere di questa organizzazione rifiutare ogni ipocrisia su questo tema e dichiarare una

Meteo oggi, pioggia da Milano a Roma: temperature giù

(Adnkronos) - Pioggia e temporali oggi 21 settembre su buona parte dell'Italia. Il maltempo investe il Nord e arriva al Centro, da Milano a Roma. Dopo giorni di caldo, come annunciato dalle previsioni ecco il primo assaggio di autunno con precipitazioni diffuse e un primo calo delle temperature nella giornata del 21 settembre. Il maltempo