Sudafrica, Ryanair “razzista”: da e per il Regno Unito si vola solo se si parla l’afrikaans

ROMA – In Sudafrica la linea aerea low-cost Ryanair è stata accusata di razzismo per aver introdotto un questionario sulla cittadinanza per i cittadini che vogliano volare da o per il Regno Unito in lingua afrikaans, solo la terza piĂą parlata nel Paese, ufficialmente nel tentativo di mettere un freno alla circolazione di passaporti sudafricani falsi.L’afrikaans è una delle 11 lingue ufficiali in Sudafrica e quella piĂą diffusa fra la minoranza bianca di discendenti dai coloni olandesi ed europei che ha a lungo detenuto il potere nel Paese, attraverso il sistema di segregazione razziale noto come apartheid, terminato nel 1994. Nei giorni scorsi diversi media sudafricani hanno ricevuto denunce di utenti tenuti a compilare un modulo in dieci domande sulla storia del Sudafrica al momento di imbarcarsi da o per la Gran Bretagna. Molte persone hanno lamentato di non conoscere la lingua, a oggi parlata da solo il 13 per cento della popolazione stando ai dati emersi dall’ultimo censimento nazionale del 2011. Il portale sudafricano News 24 ha poi ricevuto la conferma dalla compagnia aerea, di base in Irlanda. Un portavoce della societĂ  rilanciato dai media internazionali ha detto che la misura è stata messa in campo a fronte dell'”elevata prevalenza di passaporti sudafricani fraudolenti”.La condotta di Ryanair ha generato proteste. Anche Conrad Steenkamp, direttore di un’organizzazione di promozione e tutela dell’afrikaans, Afrikaanse Taalraad (Atr), ha definito “assurdo” il comportamento della compagnia, affermando di non capire perchè il formulario non potesse essere in zulu o xhosa, rispettivamente la prima e la seconda lingua piĂą parlate in Sudafrica.I governi di Gran Bretagna e Irlanda hanno reso noto di non aver mai richiesto la compilazione di un formulario del genere per entrare nei loro Paesi.
]]

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgia Meloni oggi a Granada, i temi sul tavolo

(Adnkronos) - Una 'due giorni' in Andalusia, a Granada, per prendere parte al vertice della ComunitĂ  politica europea - 44 Paesi, 27 Stati membri dell'Ue e 17 Paesi partner - e, il giorno dopo, al Consiglio informale europeo. Giorgia Meloni arriverĂ  in Spagna oggi in tarda mattinata, per partecipare - a partire dalle 12.30 -

Pensionati italiani all’estero, i Paesi dove si vive meglio

(Adnkronos) - Dalla Grecia alla Spagna, passando per Cipro, Croazia, Malta e Tunisia. Il Portogallo chiude le porte ai pensionati ma, per chi ha intenzione di trasferirsi all'estero per approfittare degli sconti fiscali messi in campo da diversi Paesi, c'è l'imbarazzo della scelta. Secondo i dati Inps i pensionati italiani che sono sparpagliati in 165

Ucraina, armi Iran per Kiev: la strategia Usa a sorpresa

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti invieranno all'Ucraina migliaia di armi sequestrate all'Iran. La strategia, nella fase cruciale della guerra tra Ucraina e Russia, viene elaborata dal Comando Centrale degli Stati Uniti, il Centcom, secondo il quale già lunedì sono state trasferite a Kiev oltre un milione di munizioni iraniane sequestrate. In questo modo, riferiscono funzionari