Florida, squalo morde un pescatore: il video fa il giro del mondo

ROMA – Ha fatto il giro del web il video di un pescatore morso alla mano da uno squalo al largo delle isole Keys, in Florida. L’uomo, in barca per una gita di famiglia, è stato tempestivamente trasportato con l’elisoccorso in ospedale, dove è stato sottoposto ad un intervento d’urgenza. La Florida è tra i luoghi nel mondo in cui si verificano più incidenti legati agli squali, molti di questi anche mortali.

IL PESCATORE MORSO DA UNO SQUALO

Un’uscita in barca con la sua famiglia si è trasformata in un incubo per Brett Reeder. L’uomo stava pescando al largo delle coste delle isole Keys, arcipelago a sud di Miami, quando si è accorto che uno squalo limone di circa 2 metri era rimasto incagliato nella sua lenza. Tuttavia, nel tentativo di rimuovere l’amo, l’uomo ha cercato di afferrare l’esemplare che, rivoltandosi, ha serrato la bocca, mordendogli il mignolo. Dopo diversi secondi, lo squalo ha lasciato andare la presa. Subito la corsa in ospedale e l’intervento alla mano. Brett ha rischiato di perdere il dito, ma l’operazione è andata a buon fine.

LEGGI ANCHE: Squali nel Mediterraneo: le specie più affascinanti dei mari italiani

LO SQUALO LIMONE

Sono davvero rari gli incidenti che coinvolgono lo squalo limone, di cui nessuno mortale. La specie (Negaprion brevirostris) prende il soprannome dalla colorazione marrone-giallastra delle pelle, che li aiuta a mimetizzarsi nei fondali sabbiosi. Di modeste dimensioni rispetto agli squali più noti, in età adulta alcuni esemplari possono raggiungere circa 3,5 metri di lunghezza. Le sue pinne e la sua carne pregiata hanno reso lo squalo limone bersaglio della pesca eccessiva, al punto da essere elencato tra le specie vulnerabili della lista rossa IUCN.
]]

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Food, Aiost: dall’Antica Roma ai Borboni torna l”Ostricaro fisico’, al via corso in Campania

(Adnkronos) - Riprendersi un pezzo di storia di un territorio che si è perso nel tempo. E, perchè no, lanciare una figura professionale che può rappresentare un'opportunità per l'intero settore della ristorazione. Nasce così il corso di primo livello per 'Ostricaro Fisico' che prenderà il via domani, 20 settembre, organizzato da Aiost - Associazione italiana

Mei: “Rispettiamo la scelta di Jacobs, vogliamo sostenerlo nelle prossime decisioni”

(Adnkronos) - "Ho sentito Marcell solo telefonicamente, lo vedrò nei prossimi giorni per condividere le sue prossime mosse. Come federazione rispettiamo la sua scelta e lo vogliamo supportare nelle prossime decisioni perché è un patrimonio per la Fidal. Ho sentito anche Paolo che è un grandissimo allenatore come dimostrano i risultati ottenuti da Jacobs sotto

Roma, rubavano carburante: cinque dipendenti Ama indagati

(Adnkronos) - Avrebbero sottratto carburante dai mezzi Ama per un valore di 9mila euro. Cinque dipendenti della municipalizzata di Roma Capitale sono indagati dalla Procura di Roma con le accuse di peculato e falsità commesse da pubblici impiegati incaricati di un servizio pubblico. In particolare, secondo quanto emerso dall’inchiesta coordinata dal pm Carlo Villani, i