Più soldi sulle pensioni. Governo pronto ad irrobustire le risorse dedicate al capitolo previdenziale. La posta, attualmente fissata a quota 1,5 miliardi, dovrebbe infatti salire fino a 2 per riuscire ad avviare alcune delle riforme alle quali pensa la maggioranza. A cominciare dalla staffetta generazionale che, secondo fonti sondate in queste ore, piace, oltre che agli industriali, anche ai sindacati. A patto però che l’esecutivo non dimentichi altri nodi cruciali, come Opzione donna. La strategia di fondo è già stata delineata: congelata al momento quota 41 (costa troppo: 4 miliardi solo nel 2024), si marcia spediti verso una proroga di Quota 103 e l’estensione di Opzione Donna a 58 anni per le tre categorie di lavoratrici interessate all’agevolazione anche nel caso in cui non abbiano figli. Una delle ipotesi in campo per potenziare lo strumento potrebbe essere quella di modificare l’età (adesso fissata a 60 anni, con una riduzione prevista per i figli) per riallargare le maglie per l’accesso (adesso li mitato alle donne licenziate, con invalidità o con carichi di cura). Nel corposo dossier pensioni in vista della manovra troverà posto anche un capitolo dedicato ai giovani visto che, osservano fonti impegnate sulla legge di Bilancio, qualche risorsa potrebbe essere messa sul riscatto della laurea agevolato. Un nodo complicato da sciogliere riguarda la rivalutazione degli assegni al caro vita. Con l’inflazione che resta alta (ad agosto quella acquisita per l’anno era al 5,7%) potrebbe nuovamente essere rivisto al ribasso lo scaglionamento definito dalla scorsa manovra di bilancio con fasce calanti dal 100% al 32%, Intanto, come ricordato, suscita molto interesse, in ambito sindacale, l’idea di introdurre forme di staffetta generazionale nelle aziende. Come indicato ad aprile dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, alla Camera, saranno introdotti sistemi di prepensionamento e ricambio generazionale che consentano un ciclo virtuoso fra lo Stato, i datori di lavoro e i lavoratori prossimi alla pensione. Questi ultimi potrebbero trasformare (a parità di contributi versati) il tempo pieno in part time, a patto che il datore di lavoro assuma contestualmente un under35. L’idea (molto gradita alle parti sociali) sarebbe insomma quella di permettere di ridurre l’orario di lavoro, magari dimezzandolo (su base volontaria) a chi fino a tré anni dalla pensione. Il lavoratore rimarrebbe alle dipendenze dell’azienda ottenendo metà stipendio e metà pensione, ma i contributi continuerebbero ad essere versati. In questo modo a 67 anni si potrebbe cominciare ad incassare un assegno pieno senza le decurtazioni collegate a Quota 103 o del ricalcolo contributivo di Opzione Donna. Grazie a questo sistema i profili senior con elevate competenze potrebbero trasferire il loro know how ai giovani agevolando il ricambio generazionale.
Quota 103 e giovani, il pacchetto pensioni sale fino a 2 miliardi
Correlati
welfare
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
ROMA – È scattato oggi alle 12 in Lombardia, Molise e Basilicata, IT-Alert, il messaggio messo a punto dalla Protezione civile che sta testando il nuovo sistema di allarme pubblico. All’ora stabilita, tutti i cellulari presenti nella regione, hanno cominciato a suonare. Contemporaneamente, sulla schermata è apparso il messaggio: “AVVISI DI EMERGENZA – Questo è
sanita
Gli over 65 (o “super adulti”) come risorsa per trainare l’economia: la proposta
ROMA – Avviare un nuovo modello di sviluppo a partire dalla popolazione over 65. È la proposta lanciata dal centro studi ‘La Scossa’ presentata ieri sera nella sede dell’agenzia di stampa Dire a Roma. Dal ripensamento dei modelli di assistenza agli investimenti sul capitale umano, dalle politiche del lavoro ai servizi dedicati agli utenti senior.
mondo
Innovazione e regolamentazione del gioco online in Italia, ecco cosa aspettarsi entro la fine dell’anno
ROMA – Il settore del gioco con il passare degli anni ha manifestato una crescita sempre più costante, che lo ha portato e lo sta portando a registrare dei numeri sempre più elevati. In questo senso ha contribuito sensibilmente l’avvento dell’online, che ha permesso ai giocatori di accedere alle varie piattaforme di casinò online con
newsletter
Qualche minuto con… Emanuele Pisati
Flat Tax incrementale una opportunità ma solo per il 2023
https://www.youtube.com/watch?v=Mv3WNR1ro9o
Ultim'ora
San Gennaro, miracolo si ripete: il sangue si è sciolto
(Adnkronos) - A Napoli si è ripetuto il miracolo di San Gennaro oggi 19 settembre 2023. Alle 10.03 l'Arcivescovo Mons. Domenico Battaglia ha mostrato sull'altare maggiore del Duomo l'ampolla con il sangue che si è sciolto. L'evento, che è da un lungo applauso dei tantissimi napoletani che già dalle prime ore del mattino si erano
Ucraina-Russia, Austin: “Controffensiva Kiev fa progressi costanti”
(Adnkronos) - Sta facendo ''progressi costanti'' la controffensiva lanciata dalle forze armate di Kiev contro i soldati russi. Lo ha dichiarato il capo del Pentagono Lloyd Austin alla riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina che si svolge nella base aerea di Ramstein, in Germania. "Le coraggiose truppe ucraine stanno sfondando le linee dell'esercito
Trovato morto escursionista svizzero, era disperso sulle Apuane
(Adnkronos) - Trovato morto dai soccorritori alpini l'escursionista svizzero, 30 anni, per il quale erano ieri sera iniziate le ricerche sulle Apuane. Lo rende noto il soccorso alpino e speleologico delle Apuane e Alta Toscana. L'uomo, che era partito ieri alle 6.30 da Verni, nel comune di Gallicano (Lucca), aveva detto di voler arrivare sul monte