La sentenza 4882 Immobili, Cnpr ha ragione “Può vendere il patrimonio”

Serena Amato

La Cassa di previdenza dei ragionieri è un ente privato e in quanto tale può vendere il suo patrimonio immobiliare senza seguire la procedura prevista per la dismissione dei beni pubblici. Questo, in sintesi, il contenuto della sentenza 4882 del Consiglio di Stato depositata ieri. I giudici amministrativi sono stati chiamati a decidere in merito al ricorso presentato da un inquilino di un appartamento di proprietà della Cassa riguardante le procedure seguite da quest’ultima per la vendita dell’immobile.

La Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e dei periti commerciali (Cnpr) ha dato mandato alla società Bnp Paribas di costituire e gestire un fondo in cui sono stati trasferiti gli immobili da dismettere. La società ha quindi offerto all’inquilino di acquistare l’appartamento a un prezzo fissato dalla stessa, ma l’inquilino ha contestato la non applicazione della procedura prevista per la dismissione degli immobili pubblici. Il ragionamento compiuto dai giudici amministrativi in merito al contenzioso aggiunge elementi all’annoso dibattito sulla natura privata o pubblica delle casse di previdenza dei professionisti. Per quanto riguarda le modalità di alienazione del patrimonio immobiliare il Consiglio di Stato precisa che l’articolo 38, comma 1 della legge 243/2008 esclude gli enti privatizzati ai sensi del Dlgs 509/1994 dall’applicazione delle regole per la dismissione degli enti previdenziali pubblici. Quanto alla natura della Cnpr, la stessa è privata, come stabilito dal Dlgs 509 e il fatto che la Cassa rientri nell’elenco dei soggetti che concorrono al conto consolidato dello Stato non incide a questo riguardo. È vero che l’attività previdenziale svolta ha carattere pubblicistico e che, proseguono i giudici, il finanziamento connesso con gli sgravi e la fiscalizzazione degli oneri sociali insieme all’obbligo di iscrizione e contribuzione “valgono a configurare un sistema di finanziamento pubblico” che giustifica il controllo da parte di ministero e Corte dei conti. Tuttavia “tale conclusione non impinge sulla natura della loro personalità giuridica, che il Dlgs n. 509 attrae inequivocabilmente nella sfera privatistica”.

“Il Consiglio di Stato – commenta Luigi Pagliuca, presidente della Cnpr – ha dato ragione alla Cassa ragionieri sulla bontà della procedura di dismissione immobiliare. Siamo sempre stati fiduciosi sull’esito di questo giudizio: la Cassa ha agito con trasparenza ricorrendo, in ogni fase della procedura, a gare pubbliche e nel pieno rispetto della normativa. La tesi di chi voleva farci applicare la normativa degli enti pubblici non aveva alcun fondamento. Le Casse dei liberi professionisti sono soggetti privati e sono escluse dalla normativa che riguarda gli enti pubblici”.

“La sentenza rappresenta una pietra miliare – evidenzia l’avvocato della Cassa, Massimiliano Brugnoletti – perché ha rilevanza assoluta e dà un indirizzo giurisprudenziale chiaro. La vendita del patrimonio immobiliare da parte della Cassa rientra nella sua sfera di capacità negoziale privata. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto la natura giuridica di ente privato della Cassa, l’appartenenza della capacità negoziale in materia alla personalità privata dell’Ente, l’esclusione dell’Istituto dalle procedure di dismissione dei beni pubblici,  l’appartenenza del patrimonio immobiliare al Fondo e non alla Cassa”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Austria, incidente a bus diretto a Trieste: morta 19enne, feriti tre italiani

(Adnkronos) - Tre italiani risultano tra i 46 feriti di un incidente a un bus in Carinzia nel quale è morta anche una ragazza austriaca di 19 anni. A quanto si apprende, la nostra ambasciata a Vienna, in stretto raccordo con la Farnesina, ha seguito la vicenda fin dai primi momenti e ha fornito tutta

Taylor Swift esorta i suoi fan ad andare a votare

(Adnkronos) - Taylor Swift ha esortato, via social, i suoi fan (gli Swifties) a registrarsi per votare alle prossime elezioni di metà mandato. La superstar 33enne è andata su Instagram, dove ha 272 milioni di follower, per pubblicare una dichiarazione sulle storie. "Siete già registrati per votare?", ha scritto la cantautrice.  "Sono stata così fortunata

Video | Invasione di tifosi del Newcastle a Milano: supporter inglese si butta nei Navigli

ROMA – Invasione di tifosi del Newcastle a Milano per la prima partita di Champions che vede i Magpies affrontare il Milan in trasferta. Un supporter inglese in evidente stato di esaltazione prepartita si è tuffato nei Navigli, sfidando a nuoto i vogatori della Canottieri Milano. Il risultato è…esilarante e il video virale. View this