Abolizione delle comunicazioni dei dati delle liquidazioni dell’Iva dal 1° gennaio (in concomitanza con l’avvio a regime dell’obbligo di fatturazione elettronica). Cadenza annuale per l’invio dei dati delle fatture emesse e ricevute (il cosiddetto spesometro). Estensione dell’F24, con l’individuazione di ulteriori entrate da versare mediante lo stesso modello, come il modello 770 che potrebbe così essere abolito. Stop assoluto alla richiesta dei dati del contribuente già acquisiti dal Fisco. Prolungamento, dal 31 ottobre al 31 dicembre, del termine per la presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi (Unico) e Irap. Nessun ulteriore adempimento fiscale senza l’alleggerimento di quelli già previsti. Nessuna sanzione se l’amministrazione finanziaria, con corretto anticipo non inferiore ai 60 giorni, non aveva fornito i modelli dichiarativi relativi alle imposte da pagare. Punta sulla semplificazione, la prima proposta di legge targata M5s-Lega. «Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell’evasione fiscale», è il titolo della pdl 1074, composta da 36 articoli, presentata ieri e da oggi incardinata in commissione finanze a Montecitorio. Primi firmatari la presidente della commissione, Carla Ruocco (M5s): «I principi dello statuto del contribuente sono per noi un faro»; e il vicepresidente Alberto Gusmeroli (Lega): «Più tempo per il lavoro e meno tempo per la burocrazia». Al tavolo con loro, nella conferenza stampa di presentazione, Raffaele Tran (M5s) e Giulio Centemero (Lega). Lo scopo dichiarato di questa sorta di collegato fiscale, però di iniziativa parlamentare, è quello di interagire con la legge di bilancio 2019 e perfino di essere parzialmente riassorbito in essa sottoforma di emendamento. «Lavoriamo in piena armonia e sintonia con il governo e tutto ciò che potrà essere assorbito dalla prossima legge di bilancio, ben venga», ha infatti affermato Carla Ruocco. Tra le altre misure, sono previste ulteriori agevolazioni per i lavoratori rimpatriati: il rientro dei cosiddetti cervelli in fuga, tramite la previsione di un periodo trascorso all’estero che scende dai cinque vigenti ai due anni, purché ci sia l’impegno a restare in Italia almeno nei due anni successivi. Previste anche agevolazioni fiscali, nelle città con meno di 20 mila abitanti, per la riapertura di laboratori e negozi dei centro storici, chiusi da almeno 6 mesi, ma con espressa esclusione dei compro oro, dei sexy shop e sale giochi. Si chiede, poi, la riduzione dell’Iva al 5% su tutti i prodotti, beni e servizi destinati ai bambini e alle persone disabili o non autosufficienti, non solo in età geriatrica. Una misura che dovrebbe condurre alla riduzione delle rette nelle strutture di assistenza. Queste regole contenute negli artt. 31, 32 e 33 sono state scritte dall’ex assessore in regione Lombardia, oggi senatrice per la Lega, Maria Cristina Cantù. La copertura finanziaria proviene dal ministero dell’Interno che le trarrà dal fondo per le politiche per l’asilo e l’immigrazione. «Una norma di sistema», ha sottolineato Centemero. All’articolo 20, vengono stabiliti i limiti per la pignorabilità: le somme e i crediti dovuti potranno essere pignorati in misura pari ad un sesto del reddito dichiarato dal debitore artigiano, commerciante o professionista. Il regime di cassa e non ci competenza verrà esteso al mercato degli affitti: non saranno dovute somme al fisco fino allo sfratto esecutivo dell’affittuario moroso ed al recepimento delle somme. La tenuta della contabilità (libro giornale) e l’archiviazione sarà libera e non necessariamente cartacea. La stampa potrà essere richiesta solo al momento dell’accertamento.
Correlati
Politica
Tg Politico Parlamentare, edizione del 20 settembre
SPORT IN COSTITUZIONE, MELONI: PAGINA STORICA Via libera del Parlamento alla tutela dello sport in Costituzione. “Una pagina storica per la nazione”, dice Giorgia Meloni. La riforma ha ricevuto l’ok definitivo dalla Camera all’unanimità. La norma modifica l’articolo 33 della Carta, dove si parla di arte e scienza. “La Repubblica- si legge da oggi- riconosce
Politica
Migranti, la Ue: “Missione navale? Presto per parlarne, ma deve salvare vite”
BRUXELLES – “Al momento non è stata presa nessuna decisione su una possibile missione navale, che per diventare operativa richiede l’accordo all’unanimità da parte degli Stati membri che devono definirne, modalità, scopo e ambizioni, ma deve essere chiaro che qualsiasi nave coinvolta deve salvare le persone intercettate in mare aperto e in difficoltà“. Ad affermarlo
Primo Piano
Zelensky al Consiglio di Sicurezza Onu: basta potere di veto alla Russia. Il seggio che occupa è in mano a bugiardi
"La maggior parte del mondo riconosce la verità su questa guerra ci sono stati 574 giorni di dolore e perdite" Roma, 20 set. (askanews) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha iniziato il suo discorso al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite parlando dell'aggressione della Russia "che per qualche motivo è ancora presente qui al
newsletter
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di...
Ultim'ora
Fiere: le competenze del Gruppo Fibre net a Expo ferroviaria Milano il 3-5 ottobre
(Adnkronos) - Competenze di ingegneria sismica, produzione, assistenza, ricerca e sperimentazione al servizio della sicurezza delle infrastrutture di trasporto e strategiche. Ma anche la disponibilità – a beneficio di progettisti, imprese ed enti impegnati a rendere le opere sicure e sostenibili – di un team di tecnici specializzati dedicato alle grandi infrastrutture, in grado di
Infortuni, Rinaldi (Glickon): “Con Ia al servizio di imprese e sicurezza sul lavoro”
(Adnkronos) - I dati e l'intelligenza artificiale possono aiutare a migliorare la gestione del talento nelle aziende e influire positivamente sulla sicurezza sul lavoro. Ne è convinto Carlo Rinaldi, chief marketing officer di Glickon, realtà distintiva in Italia che opera nel mondo dell’hr tech con servizi saas di talent attraction, talent intelligence e talent management. "Glickon
Roma, punto da calabroni mentre pota alberi: grave 54enne
(Adnkronos) - Punto da alcuni calabroni, mentre potava alcune piante nel giardino della propria abitazione, è stato soccorso tempestivamente e trasportato in eliambulanza all'ospedale Umberto I, dove si trova ora ricoverato non in pericolo di vita. E' successo questa mattina a un 54enne romeno residente a Zagarolo. Sul posto i carabinieri, che hanno sentito la