La certezza di Lo Presti: “Sulle pensioni fatti grandi passi avanti”

Rino D’Andrea

L’attenzione dimostrata dal ministro del Lavoro Elsa Fornero verso le Casse di previdenza, dicendosi disponibile a considerare nel calcolo per la sostenibilitĂ  dei bilanci a 50 anni i rendimenti finanziari dei loro patrimoni, è un passo in avanti, sebbene ancora insufficiente. Se dobbiamo ragionare su un termine temporale così lungo, infatti, allora è giusto anche sviluppare gli strumenti per l’accesso alle professioni e, soprattutto, i meccanismi per far si’ che le categorie non vadano in pensione con assegni da fame”. A dichiararlo è Nino Lo Presti (nella foto), deputato di Futuro e libertĂ  e vicepresidente della Commissione di controllo sugli enti di previdenza privatizzati, nella quale è stata audita Elsa Fornero. Secondo il parlamentare finiano, “il problema dei problemi rimane quello delle prestazioni, che devono essere congrue. BisognerĂ  stabilire qual è il tasso di sostituzione, che è il rapporto fra l’ultima retribuzione e la prima pensione, adeguato che possa assicurare ai professionisti una copertura finanziaria dignitosa e – chiude Lo Presti – auspico che il ministro possa continuare a dialogare con la commissione per trovare le modalitĂ  giuste per realizzare queste necessarie modifiche al sistema previdenziale privatizzato, affinchĂ© centinaia di migliaia di iscritti alle casse possano guardare con fiducia al momento in cui lasceranno l’attività”.

Fornero, Inps può gestire “super ente”.

L’Inps “è perfettamente in grado di gestire il flusso delle entrate dei contributi e dei pagamenti” pensionistici dopo che ci sarà la fusione con l’Inpdap e l’Enpals. E’ quanto detto dal ministro del Lavoro, Elsa Fornero, nel corso dell’audizione alla Bicamerale sugli enti previdenziali riferendosi al SuperInps previsto dalla manovra correttiva.

Il super Inps – ha ricordato – dovrĂ  gestire tutta la previdenza pubblica ma – ha detto – “bisognerĂ  attendere che i bilanci degli enti incorporati siano approvati, questo potrebbe avvenire entro marzo, dopo di che sono fiduciosa che l’Inps e i suoi organi facciano tutto quanto previsto per l’assorbimento efficiente non solo di tutta la parte amministrativa ma anche del personale”. Fornero si è poi riferita alle cCsse previdenziali privatizzate ricordando che la riforma prevede “un percorso assolutamente accessibile. Il sistema pensionistico è cambiato per tutti gli italiani in venti giorni, diamo sei mesi alle Casse per vedere se le loro proiezioni assicurano una sostenibilitĂ  finanziaria nei prossimi cinquant’anni”. Secondo il ministro le Casse privatizzate “isolatamente prese ma anche nel loro insieme, possono avere un problema di sostenibilitĂ  finanziaria. “Credo – ha aggiunto – che sia dovere del legislatore assicurare che sia raggiunta la sostenibilitĂ  finanziaria per evitare situazioni, come giĂ  avvenuto, di interventi a carico del bilancio pubblico o della fiscalitĂ  generale”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ballando con le Stelle 2023, Sara Croce entra nel cast

(Adnkronos) - Cast ormai in dirittura d’arrivo. A Ballando con le Stelle 2023, condotto da Milly Carlucci e in onda su Rai 1 a partire dal 21 ottobre, arriva madre natura: Sara Croce, modella e personaggio televisivo, nota per le sue partecipazioni ai programmi di Paolo Bonolis. Sara si aggiunge alle già annunciate Simona Ventura

Champions League, oggi Braga-Napoli: dove vederla in tv e streaming

(Adnkronos) - Il Napoli fa il suo esordio stagionale in Champions League scendendo in campo oggi 20 settembre 2023, sul campo del Braga per la prima sfida della fase a gironi.  Calcio d'inizio alle ore 21 all'Estadio Municipal per i campioni d'Italia con diretta tv e streaming. La partita sarà visibile su Sky Sport Uno

La Francia rafforza i controlli per i migranti a Ventimiglia e prepara un centro di accoglienza

ROMA – Nella prefettura francese delle Alpi marittime sono pronti ad aprire un centro di accoglienza per far fronte all’arrivo di persone migranti dall’Italia, trasferite dall’isola siciliana di Lampedusa: lo ha riferito l’emittente locale Bfm Nice Cote d’Azur. LEGGI ANCHE: Migranti, Piantedosi: “Trattenimenti di 18 mesi? Ce lo chiede l’Europa” Secondo questa ricostruzione, le autoritĂ