Cumulo dei contributi, pratica dall’ultimo ente

È quasi a portata di mano la messa in opera del cumulo (gratuito) dei contributi versati in più di una Gestione previdenziale: è stato. infatti. sciolto il nodo sull’Ente istruttore della pratica per le domande di pensione di vecchiaia, che sarà quello di ultima iscrizione del professionista (l’Inps, oppure la Cassa privata). E quanto emerso dalla riunione che si è tenuta nel pomeriggio di ieri fra i tecnici dell’Istituto pubblico e quelli degli Enti previdenziali, che stanno definendo i contenuti della convenzione, che darà applicazione alla norma prevista dalla precedente legge di bilancio (236/2016). In via di risoluzione, inoltre, la questione della «provvista» (il contenitore ideato dall’Inps da costituire a copertura delle somme da erogare che spettano alle Casse, si veda anche ItaliaOggi del 18 gennaio 2018): gli esponenti dell’Adepp (l’Associazione degli Enti) hanno chiesto con forza la riformulazione dell’articolo della bozza di convenzione, perché vorrebbero avere chiarezza e controllo sin dall’inizio sulla quantificazione degli importi da accantonare (e non, eventualmente, riscuotere dei successivi rimborsi), e le loro richieste dovrebbero essere accolte quanto prima. L’Inps, infine, dovrebbe riuscire a fornire un testo con le revisioni concordate entro un paio di giorni, secondo quanto risulta a ItaliaOggi. E, in una riunione a breve scadenza, i tecnici potrebbero trovare l’intesa, e permettere l’utilizzo dello strumento del cumulo non oneroso dei contributi a tredici mesi dall’inserimento della norma nel nostro ordinamento.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Caos taxi, Alba Parietti: “File di ore alla stazione, situazione a Roma è una tragedia”

(Adnkronos) - "La situazione dei taxi a Roma è un delirio. Regolarmente faccio almeno un'ora e mezza di fila alla stazione, una follia". A parlare con l'Adnkronos è Alba Parietti, che lamenta - come tanti cittadini romani in questi ultimi mesi - la carenza del s ervizio taxi nella Capitale. "Non è solo un problema

Dengue, nuovo caso a Pisa: sindaco ordina la disinfestazione

(Adnkronos) - Si moltiplicano i casi di infezione da virus Dengue in Italia. Un nuovo contagio è stato registrato oggi, 27 settembre 2023, a Pisa. A rilevarlo è stata l'Azienda Usl Toscana nord ovest in una persona rientrata da un Paese tropicale.  E a tutela della salute pubblica e per estrema precauzione, il sindaco di

Decreto migranti, tutte le donne andranno in strutture di maggior tutela. Accertamento rapido per l’età dei minori

Più polizia per il controllo dei visti ed espulsioni più facili per gli irregolari Roma, 27 set. (askanews) – Tutte le donne, non solo le madri o quelle in gravidanza, avranno accesso nelle strutture di maggiore tutela. E' quanto prevede, secondo quanto si apprende, il nuovo decreto migranti del governo. Finora – spiegano fonti di