Accordo vicino fra l’Inps e le Casse di previdenza private per la stesura di una convenzione condivisa, che darà il via alla messa in opera del cumulo gratuito dei contributi. Nell’ultimo faccia a faccia fra tecnici, infatti, è stato sciolto il ‘nodo’ sull’Ente che avrà il compito di istruire la pratica per le domande di pensione di vecchiaia: sarà quello a cui il professionista è stato iscritto in ultima istanza. A giorni, inoltre, dovrebbe essere affrontato pure il caso della cosiddetta ‘provvista’ voluta dall’Istituto di previdenza pubblica per custodire le somme a carico degliEnti, i quali hanno chiesto un monitoraggio ‘ex ante’ delle cifre da erogare (e non, eventualmente, di ricevere dei rimborsi ‘ex post’). Nelle settimane passate, sia da parte dell’Inps, sia da parte dell’Adepp (l’Associazione delleCasse), era stata sottolineata la volontà di arrivare ad un’intesa entro il mese di febbraio, per consentire così l’applicazione della norma sul cumulo gratuito dei contributi, sulla carta in vigore dal primo gennaio 2017.
Correlati
mondo
VIDEO | Il caso dell’italiano Al-Qaisi detenuto in Israele, Amnesty: “All’udienza dell’1 ottobre sia scarcerato”
ROMA – A quasi un mese dall’arresto di Khaled El-Qaisi, studente universitario italo-palestinese di 23 anni fermato il 31 agosto dalla polizia israeliana, la rappresentante campagne di Amnesty International Tina Marinari si dice “molto preoccupata”. In una intervista con l’agenzia Dire a margine di una conferenza alla Stampa estera stamani a Roma, l’attivista riferisce che
sanita
L’incontro dell’Omceo Roma sulla responsabilità medica inaugura la nuova Aula ‘Roberto Lala’
ROMA – La rinnovata Aula ‘Roberto Lala’ dell’Omceo Roma ha ospitato l’incontro dal titolo ‘La responsabilità medica: i professionisti propongono e le istituzioni ascoltano’, che ha affrontato il tema della depenalizzazione della condotta medica mettendo a confronto le opinioni di magistrati e professionisti della sanità. “Abbiamo avuto la possibilità di ospitare la Commissione Nordio e
Primo Piano
Arriva il Patto anti-inflazione e il bollino tricolore: da domenica sconti sul carrello della spesa
Il patto firmato da Meloni, Urso, Lollobrigida con i rappresentanti di 32 associazioni di categoria Roma, 28 set. (askanews) – Da domenica primo ottobre e fino al 31 dicembre partiranno sconti e prezzi calmierati o fissi su beni di largo consumo appartenenti al "carrello della spesa". E' questo il senso del Patto firmato oggi a
newsletter
Si sblocca l'incentivo per i lavoratori del pubblico e del privato che hanno maturato i requisiti per uscire dal lavoro...
Ultim'ora
Patto salva-spesa, arriva bollino tricolore
(Adnkronos) - La riconoscibilità dei prodotti scontati o a prezzi fissi sarà garantita da un bollino tricolore del Governo con la scritta 'Trimestre anti inflazione' e anche gli esercizi che aderiranno all’iniziativa saranno riconoscibili con un’apposita vetrofania, riportante il logo (bollino) tricolore. E' quanto si legge nel protocollo d'intesa del Trimestre anti inflazione firmato oggi
Meloni ‘toglie’ le transenne, Piazza Colonna riapre al pubblico
(Adnkronos) - Piazza Colonna riapre al pubblico. La piazza su cui si affaccia palazzo Chigi, per molti anni off-limits, torna a essere fruibile per cittadini e turisti. Questa mattina sono state tolte le transenne che impedivano l'accesso, dando così attuazione a una precisa volontà di Giorgia Meloni. Sin dal suo insediamento, a quanto si apprende
VIDEO | Il caso dell’italiano Al-Qaisi detenuto in Israele, Amnesty: “All’udienza dell’1 ottobre sia scarcerato”
ROMA – A quasi un mese dall’arresto di Khaled El-Qaisi, studente universitario italo-palestinese di 23 anni fermato il 31 agosto dalla polizia israeliana, la rappresentante campagne di Amnesty International Tina Marinari si dice “molto preoccupata”. In una intervista con l’agenzia Dire a margine di una conferenza alla Stampa estera stamani a Roma, l’attivista riferisce che