Il cumulo è operativo tra dieci Casse e l’Inps

Dopo mesi di confronto anche aspro tra Inps e Casse dei professionisti finalmente decollano le convenzioni operative per garantire la possibilitĂ  di cumulo gratuito anche per chi ha versamenti presso questi enti privatizzati. Ieri l’Istituto guidato da Tito Boeri ha comunicato che sono stati sottoscritti dieci accordi da parte di altrettante Casse (sono 17 in totale). Si tratta di Enpam (Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e odontoiatri), Inarcassa (ingegneri ed architetti liberi professionisti), Enpapi (professione infermieristica), Enpaf(farmacisti), Enpav (veterinari), Enpap (psicologi), Eppi (periti industriali e periti industriali laureati), Cipag (geometri), Inpgi (giornalisti), Cassa forense e Cnpr (ragionieri e periti commerciali). Complessivamente le intese sottoscritte permettono di coprire oltre l’80% della platea potenzialmente interessata al cumulo gratuito dei contributi previdenziali con l’Inps, sommando i periodi non coincidenti. «Confidiamo in una rapida adesione anche da parte delle rimanenti Casse» si legge nella nota diffusa ieri, dove si segnala anche che sono giĂ  entrate in lavorazione le prime 500 domande di cumulo. Inps ha anche comunicato che è stata fatta la formazione indispensabile per consentire alle casse di utilizzare gli applicativi informatici necessari per la definizione delle singole posizioni pensionistiche. Come si ricorderĂ  (Sole 24 Ore del 29 marzo) per la firma forale dell’Adepp sulla convenzione modificata insieme con Inps, ilnododelcontendere era rappresentato dai costi di gestione. Il nuovo accordo prevede di avviare subito le erogazione delle pensioni in cumulo per 90 giorni. Trascorso questo periodo di prova, un comitato costituito ad hoc avrĂ  due mesi di tempo per trovare una soluzione per i costi di gestione. A fine marzo erano oltre 9mila i professionisti che avevano giĂ  fatto richiesta di cumulo. Per cercare di velocizzare i tempi- la legge s ul cumulo per i professionisti è operativa da 17 mesi – i professionisti “asp franti pensionati” hanno anche costituito il Comitato «Cumulo e Casse professionali» che conta 85o iscritti e che, grazie alle proprie iniziative -tra cuil’incatenarsi fuori dalla sede Inps – è riuscito a smuovere le acque.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, Giorgia Meloni: “Non consentirò che Italia diventi campo profughi”

(Adnkronos) - "Non permetterò che l'Italia diventi il campo profughi d'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine di una cerimonia a Columbus Circus, a New York, rispondendo alle domande sul tema migranti. La premier ha deposto una corona di fiori alla presenza di alcuni rappresentanti della Columbus Citizens Foundacion e

Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri

Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di quattro mesi dal 20...

Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e societĂ 

Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In sostanza davanti al fisco...