Riempire di (ulteriori) contenuti il «Jobs act del lavoro autonomo» (legge 81/2017), consentendo l’affidamento ai professionisti di funzioni della pubblica amministrazione (come autentiche di atti e certificazioni) e permettendo alle Casse previdenziali di attivare servizi integrativi di welfare. «Speriamo», dice il presidente dell’Adepp (Associazione degli Enti pensionistici privati) Alberto Oliveti, interpellato sulle deleghe in scadenza del provvedimento che vi «si possa dare attuazione», visto che «la sentenza della Corte costituzionale 7/2017 ci dice che abbiamo autonomia organizzativa, gestionale, finanziaria e previdenziale: se potessimo esercitarla, potremmo pensare di fare investimenti sul welfare per gli iscritti». Al nuovo governo, intanto, «poniamo il tema della doppia imposizione fiscale» delle Casse che, pur di primo pilastro, rammenta, hanno rendimenti «tassati al 26%». A lamentare la mancata convocazione del tavolo tecnico permanente sul lavoro autonomo al ministero di via Veneto Ăš il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella: «Non se ne Ăš fatto nulla», si rammarica, ad oltre un anno dal varo della legge che ne fissava l’istituzione, cosĂŹ come sugli sportelli per orientare gli autonomi nei Centri per l’impiego pubblici «i nostri tentativi sono falliti a causa della troppa burocrazia». La disciplina, vuole sottolineare, «ha, comunque, consentito l’entrata in vigore di tutele inedite. E dato piĂč opportunitĂ ai professionisti di accedere ai fondi europei, attraverso i bandi regionali».
Correlati
Primo Piano
Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio
Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) â Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi
Primo Piano
“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni
Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) â Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, giĂ membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni
Primo Piano
Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre
"MalvagitĂ Ăš uina delle possibilitĂ delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) â "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo cosĂŹ potremo essere vicibi a Dio", ha
newsletter
Breve storia della previdenza pubblica – Quali prospettive per il futuro?
Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI.
La Previdenza Ăš lâazione svolta dallo Stato o da appositi istituti a ciĂČ delegati...
Ultim'ora
Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio
Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) â Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi
“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni
Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) â Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, giĂ membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni
Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre
"MalvagitĂ Ăš uina delle possibilitĂ delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) â "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo cosĂŹ potremo essere vicibi a Dio", ha